Categorie: Tecnologia

Hyundai: il primo semestre 2014 in Europa e in Italia

Tempo di lettura: 2 minuti

Nel periodo Gennaio-Giugno 2014, Hyundai conferma il proprio trend positivo nei cinque maggiori mercati europei (il G5 formato da Germania, Regno Unito, Italia, Francia e Spagna – in ordine d’importanza per Hyundai), sia verso i clienti privati (+13,8%) che in rapporto ai “corporate customers” (i clienti aziendali formati da flotte, partite Iva, noleggio lungo termine, etc), che crescono del +17,8%.

Incrementi ben superiori alla media del mercato europeo dell’automotive. In particolare in Italia, i clienti privati che hanno scelto Hyundai crescono del +18% – il miglior risultato a livello continentale.

Allan Rushforth, Senior Vice President & COO di Hyundai Motor Europe ha spiegato come “Hyundai si stia consolidando per continuare a crescere qualitativamente in ogni ambito del business a quattro ruote, invece di rincorrere ad ogni costo decimali di quote di mercato. In quest’ottica i due siti europei, ove vengono prodotte oltre il 90% di tutte le Hyundai vendute nel vecchio continente, giocano un ruolo fondamentale”.

Situati in Turchia e Repubblica Ceca, i due stabilimenti europei realizzano oltre 500.000 vetture l’anno e “gireranno” a pieno regime per l’intero 2014, grazie ad una domanda che si mantiene sostenuta. A Nosovice (Rep. Ceca), nei primi sei mesi dell’anno la produzione di ix20, gamma i30 ed ix35 è stata di 159.529 esemplari (+2,6% sul 2013). Del solo crossover ix35 sono state distribuite 46.610 unità – di cui 6.803 esemplari immatricolati in Italia nella prima metà del 2014, risultato che ha confermato la ix35 sul podio dei C-SUV di maggior successo nel nostro paese.

Dallo stabilimento di Izmit (Turchia), dove si è appena festeggiato il prestigioso traguardo di 1.000.000 di veicoli prodotti, nel periodo gennaio-giugno 2014, sono usciti oltre 100.000 esemplari – fra la Nuova i10 e della compatta i20.

E proprio la i10, citystar di “Segmento A”, è stata consegnata in 42.334 esemplari nei primi sei mesi del 2014. In quest’ambito, sono oltre 7500 le Nuove i10 consegnate ai clienti di tutt’Italia, paese nel quale è la citycar che cresce maggiormente sul mercato, grazie ad un prestigioso +78%.

“L’interesse per le vetture Hyundai realizzate espressamente per il mercato continentale, già elevata l’anno scorso, continua a crescere anche nel 2014 – spiega Rushforth – Questo rinforza la nostra scelta strategica di “produrre in Europa per l’Europa” e ci spinge a migliorare la ns. presenza sul mercato senza alcuna necessità di stimolare artificialmente una crescita. Peraltro, ci attendiamo di ri-bilanciare la nostra quota di mercato verso la fine dell’anno, grazie all’arrivo di nuovi modelli sullo scacchiere europeo”.

Con 219.617 immatricolazioni complessive, il marchio Hyundai ha raggiunto una quota di mercato del 3,2% nei primi sei mesi del 2014.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Hyundai

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

1 day ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago