Anteprime

Hyundai i30 N Line: dalla hot hatch coreana stile e tecnologia

Tempo di lettura: 2 minuti

Il debutto della Hyundai i 30 N al Salone di Francoforte 2017 deve aver convinto i vertici della Casa coreana che la strada intrapresa sia stata quella giusta. Il brand “N”, chiamato così in onore del centro di ricerca con sede a Namyang, compare per la seconda volta accanto a una i 30 e questa volta lo fa più per apparenza. Arriverà infatti anche in Europa la i 30 N Line, versione che dalla i 30 N eredita la sportività nell’estetica e qualche chicca tecnologica.

La i30 N Line non è altro, quindi, che un livello di allestimento che potrebbe presto fare scuola all’interno della gamma coreana. A cambiare non è infatti solo il design, con vari elementi ripresi pari pari dalla i 30 N, quanto altri dettagli che riguardano la meccanica, dalle sospensioni, ai freni, alla risposta del motore, senza arrivare ai limiti, piacevoli, della hot hatch dura e pura che sta pian piano lasciando la sua impronta nel cuore degli appassionati.

Rispetto alla i 30, la normale berlina per famiglie (qui la nostra prova della versione Diesel da 136 CV), la i 30 N Line aggiunge i paraurti dal taglio più sportivi, i cerchi da 18” mai apparsi prima d’ora sulla normale i 30, il doppio scarico posteriore, di per sé già molto sportivo e i badge dedicati a questo allestimento.

Dentro la i 30 N Line rimane molto simile alla normale i 30 con il suo abitacolo fin troppo monocromatico. La novità è però rappresentata dai sedili sportivi N in pelle scamosciata e dal volante in pelle traforata e relativo pomello del cambio anche loro in pelle. La principale differenza è l’assenza dei due pulsanti sotto le razze che permettono, con un semplice clic, di cambiare modalità di guida, vera chicca della i 30 N e N Performance, rispettivamente i modelli da 250 e 275 CV.

Hyundai i 30 N Line: non cambia sotto il cofano

i30 N Linei30 N Line

Novità meccaniche a parte che aiutano a renderla più sportiva, la i 30 N line viene offerta per ora con la sola motorizzazione 1.4 benzina da 140 CV, già presente in gamma, abbinata agli pneumatici Pilot Sport 4 marchiati Michelin. Non sono ancora stati comunicati i prezzi del nuovo allestimento.

[Best_Wordpress_Gallery id=”422″ gal_title=”Hyundai i30 N Line”]

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

15 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago