Tecnologia

Guidare l’auto con lo smartphone? Huawei lancia la sfida

Tempo di lettura: < 1 minuto

Huawei, la conosciutissima marca produttrice di smartphone, vuole aprire una nuova strada nel mondo automotive. Con il progetto “RoadReader” la Casa cinese vuole cambiare il modo di guidare l’automobile in una maniera a dir poco rivoluzionaria.

Qui non si parla di guida autonoma, o meglio, si parla di un tipo completamente diverso di guida autonoma: per dimostrarlo Huawei ha trasformato una Porsche Panamera in un veicolo che, anche senza conducente, è in grado di vedere e capire tutto ciò che lo circonda. Il sistema d’intelligenza artificiale è in grado di riconoscere più di 1.000 oggetti diversi che gli si possono presentare davanti, reagendo di conseguenza nel prendere la decisione più appropriata. 

Il progetto Huawei “RoadReader” sfrutta le funzionalità dell’intelligenza artificiale già presenti in Huawei Mate 10 Pro. Per seguire la sua filosofia di prodotto, Huawei utilizza per questo progetto la tecnologia già disponibile per i suoi smartphone, non dovendo provvedere a servizi forniti da parti terze come avviene per le normali case automobilistiche.

Il nostro Mate 10 Pro è già eccezionale, pensate solo alla funzionalità del riconoscimento degli oggetti! Volevamo capire se in un breve lasso di tempo avremmo potuto insegnargli non solo a guidare una macchina, ma anche ad usare l’intelligenza artificiale per riconoscere determinati ostacoli, e quindi evitarli“, ha dichiarato Andrew Garrihy, Chief Marketing Officer, Huawei Western Europe. “Se la nostra tecnologia è abbastanza intelligente per raggiungere questo obiettivo in sole 5 settimane, cos’altro può rendere possibile?

Huawei presenterà il progetto RoadReader e offrirà una dimostrazione pratica del funzionamento della Porsche Panamera durante il Mobile World Congress di Barcellona, nei giorni 26 e 27 febbraio 2018. Gli appassionati avranno la possibilità di testare direttamente l’auto tramite uno smartphone fornito da Huawei stessa, insegnandole come identificare ed evitare determinati ostacoli.

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Villa d’Este 2025: presentata l’edizione tra storia e innovazione

È stata ufficialmente presentata l’edizione 2025 del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, uno degli appuntamenti più prestigiosi…

2 hours ago

BYD batte i big storici in Italia: prove per diventare il nuovo colosso dell’auto elettrificata

Con una crescita fulminea e risultati record, il brand cinese scalza i big dell’automotive e…

3 hours ago

Un graffio da 11.000 dollari, ma il proprietario di questa Porsche ha evitato l’assicurazione

Dietro a un semplice incidente di cortile si nasconde un dilemma che molti proprietari di…

3 hours ago

13 anni di attesa…e adesso un altro rinvio: GTA 6 ci spezza il cuore (di nuovo)

Rockstar Games posticipa ancora il lancio del gioco più atteso del decennio: arriverà a maggio…

4 hours ago

Questa Civic travestita da Alfa Romeo ti farà impazzire (nel bene o nel male)

Nel mondo delle auto modificate, la linea tra genio e follia è spesso sottile. E…

5 hours ago

L’anti Tesla Model 3 lancia la sfida: ecco i prezzi della nuova CLA

La sfida tra le berline elettriche di fascia media si fa sempre più interessante. A…

6 hours ago