Special Test

Gamma Honda CRF 2020: novità per la 250R, 250RX, 450R e 450RX

Tempo di lettura: 2 minuti

Novità per la gamma cross ed enduro della Casa giapponese. Viene infatti lanciata sul mercato la gamma Honda CRF 2020, con la quarto di litro (CRF250R) oggetto delle modifiche più importanti. Vediamo insieme le novità principali.

La CRF250R e la CRF250RX (dalla quale viene derivata la versione Enduro allestita in Italia da RedMoto) riceve interventi importanti di cui beneficiano telaio, ciclistica e motore. Sulla CRF450R e sulla CRF450RX viene introdotto per la prima volta il controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control). Le piccole Dual Purpose CRF250L e CRF250 Rally mostrano invece aggiornamenti alle grafiche e l’introduzione dei cerchi neri.

honda crf 2020honda crf 2020

La CRF250R 2020, la due ruote che è stata evoluta pesantemente rispetto al passato, beneficia di aggiornamenti a telaio, ciclistica e motore. Le modifiche al motore e alla rapportature del cambio portano ad un aumento di potenza del 4% e ad un aumento della coppia dell’8%, irrobustendo allo stesso tempo l’erogazione ai regimi bassi e medi, ciò grazie ad una nuova testata, a un nuovo pistone e a nuovi andamenti per i condotti di aspirazione e scarico. Completano gli aggiornamenti al motore nuove mappature che determinano una erogazione di potenza dedicata per ogni singola marcia.

Altre novità riguardano telaio, il cui peso è stato diminuito, e forcellone, ora più rigido, così da migliorare la ciclistica. Nuovi assetti delle sospensioni determinano un miglioramento della risposta alle basse velocità di escursione. Infine, la CRF250R dispone di pastiglie freno posteriori sviluppate per aumentarne la longevità, eliminando la necessità di un copridisco posteriore. Il modello CRF250RX, invece si riconosce per la presenza della ruota posteriore da 18” in luogo di quella da 19”, mentre rimangono le stesse le altre modifiche.

honda crf 2020honda crf 2020

Già migliorate nel 2019, i modelli CRF450R 2020 e CRF450RX 2020 nelle loro nuove versioni beneficiano dell’introduzione per la prima volta del controllo di trazione HTSC (regolabile su tre livelli) che lavora con il launch control, e con nuove mappe dell’iniezione. Anche le CRF450R 2020 e CRF450RX 2020 beneficiano delle nuove pastiglie freno posteriori, oltre che del nuovo assetto delle sospensioni.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

8 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

8 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

13 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

13 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

13 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

13 hours ago