Sicurezza

Forum Nazionale Autoscuole 2022: ad Arese si parla di guida sicura

Tempo di lettura: 2 minuti

Si svolge questo weekend ad Arese, più precisamente presso La Pista di Lainate, il Forum Nazionale Autoscuole 2022. Firmato “Guida e Vai“, l’evento giunge così alla sua quarta edizione ed è divenuto negli anni motivo di scambio, approfondimento e confronto sull’importante tema della sicurezza stradale.

Arese, visti i suoi trascorsi storici, diventa così la cornice ideale del Forum Nazionale Autoscuole 2022: obiettivo è richiamare l’attenzione sulla costruzione di un piano di educazione stradale ben definito, affinchè prudenza e sicurezza diventino uno standard a prescindere dalla fascia d’età. Un obiettivo che trova la preziosa collaborazione di Giancarlo Fisichella, noto ex pilota di F1 e ora impegnato con la Ferrari 488 GTE del team Iron Lynx nel Mondiale WEC.

Commenta così Salvatore Ambrosino, CEO di Guida e Vai, che aggiunge: “Consapevolezza: è proprio questa la parola d’ordine su cui noi di Guida e Vai abbiamo costruito le fondamenta del rivoluzionario programma nazionale di corsi di guida sicura, nato sotto il brand di Guida e Vai con Sicurezza. Questa sarà di fatti la principale novità con cui apriremo questa edizione del Forum. Dopo il grande lavoro svolto, negli anni passati, per sensibilizzare spettatori e protagonisti sull’importanza della sicurezza stradale, abbiamo pensato che fosse giunto il momento di dimostrare, con un progetto fattivo e concreto, che le nostre non vogliono restare solo parole. Per far si che gli altri ci seguano, dobbiamo essere d’esempio.” 

Lo stesso Ambrosino, colpito personalmente da una trafedia familiare dovuta a un sinistro, ha voluto creare Guida e Vai coinvolgendo tutte le scuole guida aventi la sua stessa visione per creare un modello più evoluto di Autoscuola 2.0, quotidianamente impegnate a instillare nei giovani allievi, attraverso un’esperienza simulata, una vera consapevolezza sui rischi della strada.

“Dalle parole ai fatti!” Conclude Ambrosino: “ Perchè siamo fermamente convinti che si possa fare la differenza sulla strada, se e solo se, la tutela dell’incolumità delle persone non sia demandata al solo contesto normativo, ma divenga un valore culturalmente condiviso dall’intera collettività. Guida e Vai, a suo modo, sta facendo la propria parte.”    

Salvatore Ambrosino, CEO di Guida e Vai

Si fa sempre più grande, dunque, l’attesa per questa edizione del Forum Nazionale Autoscuole 2022, che presenta un programma ricco di interventi di importanti personalità: insieme per fare il punto sullo stato attuale e delineare il futuro della sicurezza stradale. Tra gli ospiti: Monica Di Sante, Presidente IPS – I Professionisti della Sicurezza – e Marco Mongelluzzi, pilota, istruttore, collaudatore e figura di riferimento nazionale per la formazione del settore guida sicura.

Tra i relatori, oltre a Salvatore Ambrosino, alla tavola rotonda, dal titolo “Aggiornamento sulle iniziative delle Associazioni Nazionali di categoria in materia di Sicurezza Stradale” interverranno: Paolo Colangelo, Presidente Confarca e Cesare Galbiati, Componente della Segreteria Nazionale Unasca.  Luigi Michelini e Marco Bove, rispettivamente Presidente e Vice-Presidente del Centro Studi Ferrari, illustreranno ai presenti i dati di un’importante attività di ricerca sulla sicurezza stradale, condotta ed elaborata proprio dal Centro Studi Cesare Ferrari

Ulteriori speaker che prenderanno la parola nel corso della serata: Ezio Bressan, Vice Presidente dell’Associazione Italiana Famigliari e Vittime della strada, Bruno Donno, Già Direzione Generale Sicurezza Regione Lombardia, Stefano Orsenigo, Presidente CSR Rete di Imprese e Scuole, Silvia Bruzzone, Primo Ricercatore ISTAT e Giordano Biserni, Presidente ASAPSAssociazione Sostenitori Amici Polizia Stradale).

Ulteriori informazioni ed aggiornamenti sull’evento sono disponibili al seguente link forumnazionaleautoscuole.com

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

12 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

14 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

17 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

17 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

18 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago