Categorie: Novità

Fiat Panda 2017: più connessa e funzionale

Tempo di lettura: 3 minuti

Porte aperte il 17 e 18 settembre nei concessionari per la nuova Fiat Panda 2017 che punta a rimanere in vetta alle vendite del suo segmento e si rinnova grazie al nuovo infotainment che la rende sempre connessa.

La vettura più venduta in Italia dal 2012 e in Europa nel suo segmento si aggiorna mantenendo però quelle caratteristiche che le hanno permesso di ottenere questi risultati, ovvero personalità, praticità e semplicità di utilizzo. Nelle sue due anime da city-car e city-SUV la piccola di casa Fiat conferma le dimensioni compatte, l’ampia scelta di motori e di combinazioni cromatiche e introduce il nuovo sistema di infotainment UconnectTM con la nuova app specifica Panda Uconnect.

FiatPanda 2017FiatPanda 2017

Partiamo con ordine: le dimensioni rimangono invariate rispetto alla precedente versione (365 cm di lunghezza, 164 di larghezza e 155 di altezza). Le novità all’esterno sono rappresentate da due nuovi colori della carrozzeria e dai cerchi; il Rosso Amore pastello evidenza il carattere della piccola di casa Fiat mentre il Grigio Colosseo metallizzato, con le sue moderne sfumature, sottolinea l’animo da city-SUV. Il design per i copricerchi su cerchi da 14” è stato rinnovato ed è di serie per l’allestimento Easy, mentre sono inediti i cerchi in lega da 15”. I nuovi cerchi con finitura argentata sono di serie sull’allestimento Lounge con motorizzazione a metano e quelli con finitura sono di serie per l’allestimento 4×4.

Il rinnovamento della Panda passa anche dagli interni. Spicca dalle prime foto il volante che migliora nell’ergonomia grazie a una moderna doppia razza centrale disponibile in due finiture, silver o titanio, abbinate ai rivestimenti di plancia e sedili mentre sulla 4×4 il volante è rivestito in pelle. Il rinnovamento ha coinvolto anche le grafiche del quadro strumenti, ora più contemporanee nel design. Anche i sedili sono stati completamente rivisti e sono impreziositi dalle cuciture a contrasto. L’abitabilità a bordo è confermata e la Panda 2017 ospita comodamente 5 persone con un bagagliaio tra i più capienti del suo segmento: 225 litri con i sedili in posizione normale che diventano 870 se abbattuti. Numerosi sono poi i portaoggetti disponibili.

 

I motori, tutti Euro 6, partono dal 1.2 a benzina da 69 CV (anche in versione benzina e GPL), i bicilindrici benzina TwinAir da 0.9 litri disponibili con 85 e 90 CV anche in versione benzina e metano da 80 cv e il turbodiesel Multijet da 95 CV.

La vera novità è però sulla plancia, infatti anche la nuova Panda 2017 si dota del nuovo nuovo sistema di infotainment UconnectTM con supporto per smartphone e l’applicazione dedicata “Panda Uconnect” per le piattaforme Android e iOS; l’allestimento è di serie sulle versioni Lounge, 4×4 e Cross mentre la versione Easy è comunque dotata di radio e climatizzatore manuale di serie. Il nuovo Uconnect include Bluetooth 2.1, streaming audio, USB e Aux situati nel vano portaoggetti, sistema di riconoscimento vocale, MP3, interfaccia “Panda Uconnect” via Bluetooth. Con la nuova app dedicata è possibile infatti controllare i comandi della vettura direttamente dal proprio smartphone, dal cambio delle stazioni radio alla scelta della playlist, dalla gestione delle chiamate e dei messaggi alla consultazione della propria agenda. Sempre con Panda Uconnect sono disponibili i servizi Find myCar che aiuta a ricordare dove si è parcheggiato l’auto, l’Eco Drive per una guida più ecologica, Find Workshop per l’officina più vicina e My Car per controllare i parametri della vettura e essere avvisati quando è ora di eseguire la manutenzione programmata. Il comodo supporto sopra il cruscotto permette di agganciare il proprio smartphone nel massimo della sicurezza, non dovendo neanche distogliere troppo lo sguardo dalla strada.

FCA Bank propone per il lancio della Panda 2017 programmi di finanziamento e leasing innovativi e personalizzabili per le diverse tipologie di clienti. Inoltre nel mese di settembre è presente in concessionaria il nuovo finanziamento “MENOMILLE” che permette di ottenere un’ulteriore riduzione del prezzo dell’autovettura di 1.000 € ed accedere a tutti i servizi assicurativi FCA Bank.

In occasione del porte aperte del 17-18 settembre si potrà ammirare la nuova Panda 2017 che viene lanciata ad un prezzo di lancio a partire da 8.950 € che si riduce di ulteriori 1.000 € con il finanziamento MENOMILLE, per una vettura completa di 5porte, climatizzatore, paraurti verniciati in tinta carrozzeria, 4 airbag laterali e frontali, ESC con hill holder e sensore pressione pneumatici, chiusura centralizzata, appoggiatesta anteriori con sistema anti colpo di frusta, volante guida regolabile in altezza, alzacristalli elettrici anteriori e predisposizione radio. 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

18 mins ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

26 mins ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

30 mins ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 hour ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

2 hours ago

MG3 sotto i 15.000 euro con la promo Fifty Fifty. Ecco come funziona davvero

Nel mare delle city car sempre più costose, c’è un’offerta che fa davvero alzare le…

2 hours ago