Novità

La Fiat Fastback premiata in Brasile: avrebbe successo in Italia?

Tempo di lettura: 2 minuti

Fiat Fastback sta letteralmente mietendo successi sul mercato automobilistico sudamericano. Neanche il tempo di esordire e la vettura del colosso Stellantis ha ricevuto in Brasile il riconoscimento di miglior SUV nazionale ai Car Awards Brasil 2023, un premio conferito da una giuria specializzata con una vasta esperienza nel settore automobilistico.

Fiat Fastback è miglior SUV del Brasile, ma in Italia?

Fiat Fastback è stata tanto attesa dal panorama automobilistico carioca, un qualcosa che, inevitabilmente, porta a chiedersi se in Italia possa ricevere lo stesso successo racimolato in Brasile. Il SUV coupé di Fiat è stato apprezzato così tanto poiché è capace di fondere al meglio il motore turbo più potente della categoria, il bagagliaio più grande del segmento con 600 litri di capacità ed un design da SUV Coupé, il tutto senza tralasciare la tecnologia all’avanguardia e la sicurezza a bordo.

Fiat Fastback interniFiat Fastback interni

Fiat Fastback: dimensioni, motore

Fiat Fastback è stato progettato in Brasile e viene realizzato presso lo stabilimento Stellantis Automotive Complex di Betim (MG). Oltre che stilisticamente, l’ultimo modello di Fiat riservato al mercato sudamericano impressiona anche sul mercato. Sono infatti ben 10.000 gli esemplari di Fiat Fastback venduti in meno di sette settimane dal lancio, un qualcosa che evidenzia quanto stia conquistando sempre più apprezzamento tra i consumatori, mettendosi alle spalle molti consolidati concorrenti del segmento nella lista dei bestseller.

Le dimensioni della Fiat Fastback registrano una lunghezza di 4,42 metri, larghezza 1,77 metri, altezza 1,54 metri, passo di 2,53 metri e un bagagliaio record da 516 litri, grazie al lungo sbalzo posteriore.

I motori della Fiat Fastback sono il T200, un 1.0 turbo a 3 cilindri da 130 cavalli abbinato a un cambio automatico CVT a 7 rapporti simulati, e il T270 a firma Abarth, un 1.3 turbo a 4cilindri da 185 CV con cambio automatico a 6 rapporti. Non viene proposta in nessun caso la trazione integrale, con la coppia trasmessa sempre esclusivamente alle ruote anteriori.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

9 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

10 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

14 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

14 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

14 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

14 hours ago