Anteprime

Fiat 500 Giardiniera: nel 2020 l’elettrica poi tocca a lei?

Tempo di lettura: 2 minuti

A scanso di equivoci, quando si parla di novità di prodotto di FCA, specie negli ultimi anni, si tocca sempre un tasto dolente. Marchionne ha fatto in tempo a vedere compiuta la sua missione, quella di riportare su acque tranquille la multinazionale che lui ha contribuito a fondare, ma ora servono nuovi slanci per guardare al futuro con ottimismo. Nel caso di Fiat, la concept Centoventi vista a Ginevra è un progetto molto interessante ma rimane, per ora, un concept. La 500 elettrica, invece, sarà realtà nel 2020, ma è dal 2021 che la famiglia 500 potrebbe vedere l’ingresso di un modello che, scommettiamo, potrebbe riscuotere ottimi consensi: la 500 Giardiniera.

Già il nome, di per sé, evoca una vecchia gloria, tra le auto più vendute nel periodo a cavallo tra gli anni ’60 e ’70. Per Fiat riportare in auge i nomi del passato si è dimostrata una strategia non sempre vincente (vedi il caso della 124) ma, quando si tirano in ballo quelle tre cifre, 5 seguito da due 0, allora il discorso cambia.

Dalle informazioni in nostro possesso l’ampliamento di prodotto della gamma Fiat toccherà sì l’elettrico ma passerà anche dalla 500 Giardiniera, così da colmare il vuoto lasciato da altri modelli, specie nel segmento B, visto che la produzione di Punto è già stata annunciata da tempo.

Cinque porte, più spazio a bordo, anche per i vostri bambini, rimanendo in dimensione compatte. Non sarà una vera e propria station wagon ma una 500, con il suo iconico design, proposta sotto nuove forme, quelle di una shooting brake in stile italiano. Non mancheranno, su alcuni allestimenti, riferimenti alla sua antenata, come le celebri paratie in legno che il carrozziere Castagna ha già riproposto su un modello “tailor made” della nuova 500.

Una nuova versione da affiancare a 500X e 500L?

Sembrerebbe assolutamente di sì, visto che questi due modelli contribuiscono, e non poco, agli introiti del Marchio torinese, laddove Panda continua a essere il modello più venduto in assoluto.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

5 stelle per la BYD Sealion 7: è tra i SUV elettrici più sicuri in Europa

Il nuovo SUV elettrico BYD Sealion 7 ha conquistato la prestigiosa valutazione di cinque stelle…

15 hours ago

Renault e Geely per l’ibrido modulare: così si salva il motore termico

C’è un’aria nuova – e inaspettata – nel mondo dell’auto. Dopo anni di spinta inarrestabile…

1 day ago

10 anni di Polo Storico Lamborghini: così si costruisce l’eternità di un mito

In un mondo che corre verso l’elettrico e l’intelligenza artificiale, Lamborghini si ferma un attimo.…

1 day ago

Torna la Subaru STI, ma forse la notizia non ti piacerà

Il futuro dell’iconica sigla STI non farà più ruggire i motori boxer. Subaru, attraverso le…

1 day ago

Rame rubato dalle colonnine elettriche, è allarme: oltre 200 furti in due mesi

Hai mai pensato che una colonnina per la ricarica dell’auto elettrica potesse diventare preda ambita…

2 days ago

Drivalia Be Free 6×6: l’abbonamento auto rinnovabile ogni 6 mesi

La libertà, oggi, non si misura solo nei chilometri percorsi, ma nella possibilità di scegliere…

2 days ago