Motorsport

Ferrari SF1000: primi problemi per la monoposto di Formula 1

Tempo di lettura: < 1 minuto

Appena presentata e già sorgono i primi problemi, ma non si parla di performance, per una volta. La nuova Ferrari SF1000 di Formula 1, presentata oggi al Teatro Valli di Reggio Emilia (ecco tutte le informazioni sulla nuova vettura 2020), ha, infatti, subito ricevuto un esposto all’Antitrust e al ministero della Salute.

Ecco il problema della Ferrari SF1000 di Formula 1

“Nella carrozzeria della nuova Ferrari compare ancora la scritta “Mission Winnow” la scritta della Philip Morris, nonostante il ministero della Salute, nei giorni scorsi, rispondendo ad un nostro esposto abbia chiarito che non possa essere utilizzato. Per questo presenteremo un esposto all’Antitrust, al ministero della Salute e ai Nas” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

Di seguito un estratto della risposta del ministero della Salute: “Per quanto concerne i nuovi prodotti del tabacco, ovvero le sigarette a tabacco riscaldato, risulta anche in questo caso evidente che l’attività di promozione commerciale del solo dispositivo, svolta in apposite postazioni site sia nelle stazioni ferroviarie e negli aeroporti sia on-line, ne promuova indirettamente il consumo.”

“Parimenti, il marchio Mission Winnow,” prosegue il ministero della Salute, “utilizzato in occasione degli eventi sportivi della Formula 1, consente, attraverso i link presenti sul omonimo sito, una promozione, anche se indiretta, di un importante Azienda produttrice di sigarette e di nuovi prodotti del tabacco; in questo caso si verrebbe a delineare un caso di sponsorizzazione così come definito dall’articolo 1, comma 1, lettera c) del decreto legislativo 16 dicembre 2004 n. 300 – “Attuazione della direttiva 2003/33/CE in materia di pubblicità e di sponsorizzazione dei prodotti del tabacco” ovvero come “qualsiasi forma di contributo pubblico o privato ad un evento, un’attività o una persona che abbia lo scopo o l’effetto, diretto od indiretto, di promuovere un prodotto del tabacco”.

AddThis Website Tools
Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Subaru porta al debutto mondiale Trailseeker e nuova Solterra

Subaru alza il sipario sul suo futuro a zero emissioni al New York International Auto…

3 hours ago

Il prezzo della benzina è ai minimi dal 2022, ma il petrolio è crollato molto di più

Crolla il petrolio, ma i risparmi alla pompa sono minimi: per il Codacons siamo di…

3 hours ago

Diesel Plug-In Mercedes: l’ibrido che convince aziende e privati?

Un’offerta unica nel panorama automobilistico: Mercedes-Benz rilancia la sua gamma Diesel Plug-In, con vantaggi concreti…

4 hours ago

La SEAT Arona è la prima auto ad utilizzare componenti creati a partire dal riso

Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…

5 hours ago

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…

7 hours ago

È ufficiale la buonuscita a Carlos Tavares: cifra milionaria

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…

7 hours ago