Storiche

Ferrari F50: questo esemplare con pochi chilometri ora vale una fortuna

Tempo di lettura: 2 minuti

Una delle Ferrari più apprezzate dell’ultimo trentennio è sicuramente la Ferrari F50. Questo modello fece il suo debutto in occasione del Salone di Ginevra del 1995, riscuotendo sin da subito grande ammirazione. Questa bella e particolare supercar di Maranello è una delle automobili stradali che si avvicina maggiormente alle vetture da Formula 1, di cui adotta alcune caratteristiche. L’insieme di tutti questi elementi genera dei prezzi di vendita con cifre da record, proprio come un esemplare che sarà venduto tra i 5,5 ed i 6,5 milioni di dollari.

Ferrari F50: un esemplare fermo in un garage da 18 anni sarà venduto all’asta

Il motore alloggiato sotto al cofano della Ferrari F50 deriva direttamente da un motore ispirato alla F1 e costruito allo stesso modo, essendo portante invece di essere semplicemente imbullonato all’interno del telaio davanti alle ruote posteriori. Stando a quanto riportato da RM Sotheby’s, la casa d’aste che si occuperà della vendita della supercar in oggetto, questa Ferrari F50 è stata venduta nel novembre del 1995 ad un rivenditore di Singapore chiamato Hong Seh Motors, il quale l’acquistò nuova.

L’auto ha avuto solo due proprietari, uno dei quali è proprio il proprietario della concessionaria di Hong Seh. Questo esemplare di Ferrari F50 è rimasto custodito gelosamente in garage per la bellezza di 18 lunghissimi anni, senza praticamente mai vedere la luce del sole, figuriamoci la strada.

Di qua la Ferrari F50 è finita tra le mani di un anonimo appassionato di Ferrari in Texas, il quale se ne è impossessato nel 2013, incaricandosi (probabilmente) anche di parecchi lavori di restauro, che su una Ferrari F50 non sono mai economici, soprattutto dopo 18 anni di totale inattività. RM Sotheby’s afferma che il nuovo proprietario ha fatto riparare l’auto in modo appropriato presso la Norwood Auto Italia di Carrollton, in Texas. Il texano, dal canto suo, ha deciso di far rombare quel meraviglioso motore, dato che questa Ferrari F50 ha percorso 1.000 km. Questi elementi generano l’aspettativa di RM Sotheby’s di vendere l’iconica supercar anni ’90 a una cifra compresa tra 5,5 e 6,7 milioni di dollari, ovviamente quando l’asta prenderà il via tra pochi giorni.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: F50Ferrari

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

21 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

21 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

21 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

21 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

21 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

22 hours ago