Quella che vedete nel video, è la Ferrari F50 GT del 1996, una vettura davvero molto rara progettata per partecipare alle gare di BPR Global GT Series.
Per l’appunto sono stati solo prodotti sono tre esemplari, derivati dalla Ferrari F50. Il propulsore della F50 GT è un V12 4,7 litri da 750 CV erogati a 10.500 giri/min. Sentirlo urlare fa venire i brividi. Motivo in più per sognare quello che non è stato: vederla correre nella GT Series avrebbe fatto battere il cuore a ben più di un appassionato.
I presupposti c’erano eccome: 0-100 km/h in meno di 2,9 secondi, una velocità massima di 376 km/h, una coppia di 529 Nm ed un peso di 860 kg. Rispetto alla versione stradale, la potenza specifica sale fino a 160 CV/litro mentre il rapporto peso-potenza raggiunge i 1,213 kg/CV.
A fermare il progetto dei tecnici del Cavallino fu l’arrivo di vetture omologate come la Porsche 911 GT1. Insomma, a noi appassionati non ci resta che chiudere gli occhi e sognare sentendo la strepitosa sinfonia di questo V12.
Chi ha amato la Renault 5 Turbo degli anni ’80 ha oggi un motivo più…
La berlina compatta più amata dell’Argentina torna sotto i riflettori con un aggiornamento che punta…
Dal 12 al 20 aprile, le leggendarie rocce rosse del Moab, nello Utah, diventano ancora…
Mentre il mondo dell’auto vira sempre più deciso verso l’elettrificazione, in Brasile Jeep presenta un…
Nel cuore pulsante del Salone di Shanghai 2025, BMW ha presentato un’anteprima: si chiama Vision…
Dopo un primo trimestre da record, MG Motor continua la sua scalata nel mercato italiano…