Curiosità

Ferrari F40: come sarebbe oggi? L’idea di Frank Stephenson [VIDEO]

Tempo di lettura: < 1 minuto

Frank Stephenson, simpatico designer che ha firmato diversi capolavori degli ultimi anni, non è certo uno che le manda dire. Pochi giorni fa ha criticato, dall’alto di poter vantare tra le sue creature una certa Maserati MC12, la nuova MC20. Oggi, invece, la sua creatività si è messa al servizio di un altro mostro sacro, la Ferrari F40.

Come sarebbe oggi la supercar nata per i 40 anni della Casa di Maranello? In tanti se lo sono chiesto e tra render più o meno credibili ci è sembrato giusto sentire il parere, in lingua inglese (ma basta attivare i sottotitoli) di una voce autorevole come quella di Frank Stephenson.

Proprio lui che di Ferrari ne ha firmate diverse, tra cui la F430, ha sicuramente un punto di vista privilegiato su come oggi si potrebbe presentare una versione moderna della celebre supercar che ha fatto innamorare generazioni di appassionati.

Ad esempio Stephenson interverrebbe sul frontale della F40, parte che non lo ha mai convinto del tutto, per renderlo più aggressivo, così come è curiosa l’aggiunta di retrovisori studiati in galleria del vento, e disposti più in alto sul montante, così come di un altrettanto curioso secondo alettone, dalla corda ridotta, al di sotto del caratteristico profilo che ha reso unico e inimitabile il lato B della F40.

Insomma, una lezione di design dell’autoveicolo con l’autorevole Frank Stephenson. Siete d’accordo con lui? Scrivetelo nei commenti!

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

10 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

10 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

10 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

12 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

12 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

12 hours ago