Tuning e prodotti

La Ferrari 458 Italia è stata “trasformata” dal tuner Liberty Walk

Tempo di lettura: < 1 minuto

Liberty Walk, famoso tuner giapponese, ha deciso di lavorare sulla modifica di una Ferrari 458 Italia. La finitura bianca ed impreziosita da accenti neri per un look da corsa con adesivi vistosi, tra i quali spicca uno in cui si legge: “Immagina come sarebbe se tutte le persone vivessero in pace”.

Ferrari 458 Liberty Walk: le modifiche esterne

Questa Ferrari 458 Italia monta un body kit particolarmente aggressivo realizzato in materiale fibrorinforzato. Sono presenti estensioni anteriori, laterali e posteriori, prese d’aria aggiuntive e nuovi paraurti. Maggiorati i parafanghi e l’ala posteriore. Il diffusore è completamente diverso. Questa serie di modifiche rimanda fortemente alla Ferrari 488 GTB.

Le ruote sono da 20 pollici prodotte da Forgiato, l’auto ha anche delle sospensioni pneumatiche capaci di sollevare ed abbassare l’intero corpo vettura premendo un pulsante. Diverso anche il sistema di scarico di provenienza “aftermarket”.

Ferrari 458 Liberty Walk: come cambiano gli interni

C’è una novità per Liberty Walk, gli interni personalizzati. L’abitacolo è rivestito in pelle beige e nera, molto elegante e senza alcun legame con la carrozzeria. Non sono stati modificati il volante, le forme ed il motore V8 aspirato da 4,5 litri, con 562 cavalli e 540 Nm di coppia. Invariato il cambio automatico a sette marce a doppia frizione, quindi la vettura va da zero a 100 chilometri orari in 3,4 secondi e raggiunge una velocità massima superiore a 325 km/h, dati che potrebbero subire delle variazioni dovute alla nuova configurazione aerodinamica.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

115 anni del Biscione: Alfa Romeo presenta il logo dell’anniversario

Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…

2 mins ago

Elkann: “L’industria dell’auto è a rischio”

John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…

3 hours ago

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

3 hours ago

Prova Volkswagen Tayron: l’erede della Tiguan Allspace è Diesel, ibrida e molto spaziosa

Con l'arrivo della nuova generazione di Tiguan, Volkswagen non ha voluto dire addio alla Tiguan…

3 hours ago

Porsche Taycan usata: come risparmiare 100.000 euro su una supercar elettrica

Possedere una Porsche Taycan potrebbe non essere più solo un sogno riservato a pochi. Grazie…

4 hours ago

Mazda 6e, ecco l’elettrica dal prezzo intelligente: si parte da 43.850 euro

Presentata oggi in anteprima nazionale a Roma, la Mazda 6e segna il debutto della prima…

4 hours ago