Il 2023, per la Ferrari, non sarà solo l’anno del ritorno a Le Mans nel mondo delle ruote coperte. Proprio oggi la Casa di Maranello ha rilasciato, infatti, i primi bozzetti della nuova Ferrari 296 GT3; si tratta della versione corsaiola della Ferrari 296 GTB che, recentemente, abbiamo provato sulle strade spagnole.
Questo modello raccoglie l’eredità della 488 GT3 che, nelle sue configurazioni standard ed Evo 2020, ha sin qui ottenuto 107 titoli dalla gara di esordio, con 429 vittorie su 770 partenze, numeri che la rendono semplicemente la vettura da corsa più vincente nei 75 anni di storia del Cavallino Rampante.
Verrà assemblata presso gli stabilimenti Oreca di Signes, e da lì verrà a breve testata al vicino circuito del Paul Ricard. Sarà una primavera di fuoco per la nuova 296 GT3 il cui debutto è già fissato per il prossimo anno. Dai primi bozzetti si apprezza la stabilità nel design della vettura stradale e di quella da corsa, al netto delle varie appendici aerodinamiche come quelle di sfogo sopra i passaruota anteriori.
Importante differenza tra le due vetture sarà, però, sotto il cofano: la 296 GT3 correrà in versione puramente endotermica (6 cilindri) senza ricorrere alla batteria e al motore elettrico che equipaggia la stradale, con la potenza totale che arriva a 830 CV.
Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…
In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…
Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…
La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…
Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…
Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…