Categorie: Tecnologia

FCA: risultati del primo trimestre 2016

Tempo di lettura: < 1 minuto

FCA registra un primo trimestre record con l’EBIT adjusted quasi raddoppiato a 1,4 miliardi di euro e tutti i settori in positivo. L’Utile netto adjusted ha raggiunto 0,5 miliardi di euro. Confermati i target per l’anno in corso.

Ecco un breve riassunto sull’andamento del gruppo FCA nel mondo nel primo trimestre 2016:

Veicoli consegnati a livello globale pari a 1.086.000 unità, in linea con il primo trimestre 2015; le consegne globali di Jeep sono salite a 326.000 unità, in aumento del 15% rispetto al primo trimestre 2015.
Ricavi netti di 26,6 miliardi di euro, in crescita del 3% rispetto al primo trimestre 2015 (+4% a parità di cambi di conversione).
• Margine EBIT adjusted di NAFTA raddoppiato al 7,2%, quello di EMEA quasi quadruplicato all’1,9%.
• Utile netto adjusted di 528 milioni di euro (+497 milioni di euro rispetto al primo trimestre 2015).
• Indebitamento netto industriale di 6,6 miliardi di euro, in aumento di 1,5 miliardi di euro rispetto a fine dicembre 2015 per effetto della stagionalità e dei cambi di conversione; liquidità disponibile pari a 24,3 miliardi di euro, in linea con il dato di fine dicembre 2015.
Innalzato il rating sul debito a lungo termine a “BB” da “BB-” da parte di Standard & Poor’s con outlook stabile.
Quota di mercato in crescita al 13,2% (+70 pb) negli Stati Uniti e al 6,7% (+50 pb) in Europa. Confermata la leadership di mercato in Brasile con un vantaggio di 180 pb rispetto al concorrente più prossimo. Vendite di Jeep in APAC in rialzo del 17% grazie alla produzione locale.
• Nel trimestre avviata la produzione della nuova Chrysler Pacifica, del Maserati Levante e della Fiat Mobi. In Cina, la produzione della Jeep Renegade è iniziata ad aprile.

AddThis Website Tools
Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti
Tag: FCAVendite

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

11 mins ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

20 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago