Ne abbiamo viste tante di Fiat 500 in questi anni ma su tre ruote, almeno apparentemente, proprio no; questo nuovo prodotto potrebbe infatti interessare un pubblico, per una volta, diverso…
Di versioni speciali della Fiat 500, in quasi 13 anni di carriera, ne sono arrivate a decine: dalle chic 500 Gucci e 500 Diesel (ne scegliemmo 10 per il suo sessantesimo compleanno), firmate direttamente da Fiat, alla rabbiosa Giannini GP4, un “mostro” da 300 CV che dà fastidio a sportive di maggiore caratura.
All’elenco si aggiunge la Ellenator 500, una trasformazione effettuata dalla tedesca Auto Ellenrieder (specializzata nella vendita di tricicli) che si rivolge per lo più ai 16enni: in Germania infatti i 16 anni possono guidare anche vetture da “adulti”, purché abbiano un motore di potenza non superiore a 80 CV e una carreggiata larga al massimo 46,5 cm. In Italia, invece, i 16enni possono guidare solo microcar.
La Ellenator 500 risponde a queste caratteristiche, perché la Auto Ellenrieder ha compiuto interventi tecnici piuttosto decisi rispetto alla normale Fiat 500: le due ruote posteriori, più strette, sono al centro dell’asse, ma il preparatore ha modificato il pavimento del baule, ha carenato le fiancate dove prima c’erano le ruote e modificato l’elettronica del controllo di stabilità e del motore aspirato 1.2, la cui potenza non supera i 20 CV (contro i 69 della 500).
Il risultato è un’auto guidabile anche dai 16enni tedeschi, ma con gli standard di comfort, spazio e sicurezza di una vera e propria citycar. Nulla a che vedere insomma con le microcar, più spartane, piccole e meno sicure.
Il rovescio della media però è il costo, perché la trasformazione della Auto Ellenrieder non costa poco: secondo il sito internet ildeutschitalia vanno messi in preventivo 5.000 euro più il prezzo della 500, portando il conto finale a circa 16.000 euro. Le microcar invece si trovano anche a 9.000 euro. Un bel dilemma negli anni che avvicinano i ragazzi alla patente…
La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…
Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…
In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…
Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…
Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…
Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…