La Scuderia Ferrari HP ha ufficializzato i suoi piloti di riserva per la stagione 2025, confermando Antonio Giovinazzi e accogliendo Zhou Guanyu. Per il pilota cinese si tratta in realtà di un ritorno, avendo già fatto parte della Ferrari Driver Academy dal 2015 al 2018.
Zhou Guanyu torna a Maranello dopo un’importante esperienza in Formula 1. Il pilota nato a Shanghai il 30 maggio 1999 ha debuttato nella massima categoria nel 2022 con Alfa Romeo Racing, rimanendo nel team anche quando è diventato Kick Sauber nel 2024. In totale, ha disputato 68 Gran Premi, ottenendo 16 punti e due giri più veloci.
Zhou ha iniziato il suo percorso professionale proprio sotto l’ala della Ferrari, entrando nell’Academy nel 2015 dopo la carriera nei kart. Negli anni successivi ha gareggiato in Formula 4 e Formula 3 prima di passare in Formula 2, dove ha conquistato cinque vittorie e venti podi in tre stagioni, guadagnandosi così un posto in Formula 1.
Ad affiancare Zhou nel ruolo di pilota di riserva ci sarà Antonio Giovinazzi. Il pilota italiano, classe 1993, è legato alla Scuderia Ferrari HP dal 2017 e continuerà nel suo doppio impegno. Oltre al ruolo in Formula 1, Giovinazzi proseguirà la sua carriera nel World Endurance Championship alla guida della Ferrari 499P ufficiale numero 51, con la quale ha conquistato la prestigiosa vittoria alla 24 Ore di Le Mans nel 2023.
Con la scelta di Zhou Guanyu e la conferma di Antonio Giovinazzi, Ferrari si assicura due piloti di grande esperienza e solidità. Entrambi hanno alle spalle un solido background nella massima categoria e potranno fornire supporto alla squadra nel corso della stagione. L’esperienza accumulata da Zhou e Giovinazzi sarà cruciale nel percorso di sviluppo della SF-25, l’auto con cui Ferrari affronterà il Mondiale 2025.
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…