Ecologia

Co E-Ducation, Jaguar Land Rover Italia pronta a diffondere la mobilità sostenibile

Tempo di lettura: 2 minuti

E-ducation è un progetto nato dalla collaborazione tra Jaguar Land Rover Italia e ACI Milano e rappresenta il tentativo di fare formazione circa il corretto uso dell’auto elettrica, sfatando le fake news. Presentato anche il libro “Come combattere i No Watt”, una guida in 20 capitoli contro le fake news sulle auto elettriche

L’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo”. Sono parole, sempre attuali, di Nelson Mandela. Conoscere significare capire, apprezzare, scoprire lati nascosti e possibilità prima inesistenti. Per questo, Jaguar Land Rover Italia è impegnata in prima linea nell’educazione e nella formazione degli automobilisti di oggi e di domani. Una strategia perfettamente in linea con il progetto Reimagine, che reinterpreta il futuro del lusso attraverso il design e l’elettrificazione. Un progetto che vede la divulgazione sostenibile protagonista del cambiamento. Da qui nasce il progetto e-ducation che mira a promuovere la sostenibilità come uno stile di vita, come una nuova identità di mobilità. Un progetto che inizia il suo percorso a Milano e nell’area lombarda, in collaborazione con l’Automobile Club Milano.

Proprio in questa occasione, nell’ambito di un più ampio progetto di responsabilizzazione e informazione sulle tematiche sostenibili nella mobilità, viene lanciata una guida – realizzata da Jaguar Land Rover Italia – per smentire le 20 fake news più comuni sulle auto elettriche. Uno strumento utile per i concessionari, i loro clienti che si sono affacciati alla mobilità elettrica o elettrificata, per le scuole, le università e per tutti quelli che si relazionano e lavorano nel settore della mobilità. 

Contrastare con dati comprovati, ma in una forma leggera e divulgativa, numeri e statistiche, credenze sbagliate e luoghi comuni, è infatti una necessità per lo sviluppo della mobilità green. Il titolo della guida (“Come combattere i No Watt dell’auto”), spiega bene il concetto: l’auto elettrica ha tanti “nemici”, a volte in malafede, ostinati, guidati dalla resistenza al cambiamento. Ma è facile arrivare alla verità con numeri e dati.

Questa guida verrà distribuita attraverso le Concessionarie Jaguar Land Rover in Italia, i canali dell’Automobile Club di Milano e nelle scuole che aderiranno al progetto formativo e-ducation. I clienti Jaguar o Land Rover di Milano e dell’area lombarda che hanno già scelto una vettura elettrica o ibrida plug-in, saranno coinvolti dalle loro concessionarie in una sessione di formazione tenuta da un E-coach specializzato nella formazione, presso la Direzione Generale dell’ACI di Milano o   presso le concessionarie di riferimento. In questo training formativo, vengono condivisi contenuti pratici e di approfondimento su come scoprire e sfruttare al meglio i vantaggi e le opportunità offerte da una scelta di guida consapevole, con consigli sulle modalità di ricarica e con la possibilità di effettuare un percorso di guida per mettere in pratica tutti i trucchi e i segreti della guida di una vettura elettrificata.

Come Jaguar Land Rover –  spiega Marco Santucci, CEO Jaguar Land Rover Italia – crediamo molto nel cambiamento necessario nel dar vita alla transizione ecologica. Il nostro gruppo è fortemente impegnato in questa rivoluzione, nella trasformazione green della mobilità. Il nostro progetto E-ducation nasce proprio da qui, dalla necessità di dare maggiore consapevolezza ai nostri clienti e di informare oggi gli automobilisti di domani. Educare è come seminare: il risultato non arriva subito, e serve certamente un terreno fertile, ma noi riteniamo che i tempi siano maturi. L’investimento nella sostenibilità a 360° è per il futuro, ma deve iniziare da oggi”. 

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

7 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

7 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

7 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

7 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

8 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

8 hours ago