La DS N°8 è la nuova auto elettrica del marchio francese: con una linea filante, aerodinamica curata e batterie di ultima generazione consente di raggiungere 750 km di autonomia WLTP e superare i 500 km di percorrenza in autostrada.
La carrozzeria è da crossover, con una linea da coupé e lievi rimandi al segmento dei SUV sportivi con passaruota ben evidenti.
![](https://da88b4b0.rocketcdn.me/wp-content/uploads/2024/12/ds_n_8_etoile-1024x732.webp)
Dimensioni ed Esterni DS N°8
La DS N°8 è una elettrica francese che si distingue per le sue dimensioni generose: lunga ben 4,82 metri, larga 1,90 metri, alta 1,58 metri, non può essere definita un SUV coupé con una altezza da terra di soli 15,5 cm. La DS N°8 ha un profilo allungato e affusolato, sottolineato dal tetto che si va a fondere con lo spoiler al posteriore e mantenuto liscio dalle maniglie a scomparsa.
![logo luci DS N°8 8 frontale](https://da88b4b0.rocketcdn.me/wp-content/uploads/2024/12/ds_n_8_etoile_1-1024x732.webp)
All’anteriore vediamo l’introduzione della griglia illuminata DS Luminascreen, caratterizzata da sottili linee verticali che si estendono dal logo DS al centro, anch’esso illuminato. I fari sono caratterizzati da una struttura a 3 moduli che riportano il tema utilizzato anche all’interno della vettura. Le luci diurne verticali enfatizzano la larghezza della vettura e danno una firma luminosa inconfondibile alla vettura.
Al posteriore fa capolino il nuovo lettering DS AUTOMOBILES al centro del portellone e le luci con un disegno orizzontale tagliato da un elemento verticale che delimita il perimetro visivo della vista.
A caratterizzare ulteriormente la linea è la finitura Deep black delle verniciature bicolore, che applica la vernice sul tetto, sul cofano anteriore e sulla griglia. Questa finitura viene applicata con tecnologia Paintjet, che non richiede una fase di posa e cottura della vernice riducendo l’impatto ambientale.
![sedili ds N°8 elettrica francese](https://da88b4b0.rocketcdn.me/wp-content/uploads/2024/12/ds_n_8_etoile_14-1024x388.webp)
Interni e bagagliaio da ammiraglia
Gli interni della DS N°8 beneficiano sicuramente del passo generoso di 2,90 metri. Questo ampio ambiente è rifinito con materiali di pregio, dall’alluminio a pelli sintetiche di alta qualità.
Particolare attenzione è stata posta all’illuminazione ambientale, dove le firme luminose dell’esterno vengono replicate dalle LIGHTBLADE con una consolle centrale decorata e retroilluminata.
![volante ds N°8 eletrica](https://da88b4b0.rocketcdn.me/wp-content/uploads/2024/12/ds_59-1024x455.webp)
La parte superiore della plancia unisce in un unico piano gli schermi del sistema infotainment (16″) e della strumentazione (10,25″), le bocchette dell’aria e l’illuminazione interna. Tutti gli strumenti sono progettati con animazioni dai movimenti calmi e fluidi che enfatizzano la sensazione di comfort a bordo.
La comodità è il focus degli interi di questa elettrica francese: N°8 aggiunge al volante riscaldato gli scaldacollo DS nei sedili decorati dall’ago DS illuminato.
![scaldacollo sedili ds N°8](https://da88b4b0.rocketcdn.me/wp-content/uploads/2024/12/ds_n_8_etoile_2-990x1024.webp)
Il volante ha una particolare forma ad X e viene rivestito con materiali differenti a seconda dell’allestimento. L’area portaoggetti ha un vano per riporre il telefono rivestito in Alcantara. Un poggiapolsi rivestito ospita un piccolo vano nascosto.
Nella parte inferiore, un vano portaoggetti può essere chiuso con uno sportello scorrevole e ospita 2 portabicchieri rimovibili e 2 prese USB-C. I lati della console sono rivestiti e imbottiti per essere piacevoli al tatto, soprattutto al contatto con le gambe.
Il bagagliaio offre una capacità di 620 litri, ideale per lunghi viaggi e uso quotidiano.
![ds N°8 elettrica comandi cambio](https://da88b4b0.rocketcdn.me/wp-content/uploads/2024/12/ds_n_8_etoile_69-1022x1024.webp)
ADAS della DS N°8
Il sistema DS Drive Assist 2.0 combina funzioni avanzate, come il cambio di corsia semiautomatico attivo tra 70 e 140 km/h. Questo sistema utilizza radar e telecamere per garantire manovre sicure e fluide.
La funzione Predictive ACC regola la velocità in base al profilo stradale e ai limiti di velocità. Il mantenimento della corsia interviene tra 70 e 180 km/h, correggendo deviazioni involontarie. Per prevenire incidenti, la frenata attiva d’emergenza rileva ostacoli, pedoni e ciclisti, attivandosi automaticamente da 7 a 140 km/h.
La DS N°8 include anche sistemi come il Rear Cross Traffic Alert, che monitora il traffico durante le manovre in retromarcia. Il Driver Attention Alert utilizza telecamere per rilevare segni di disattenzione, garantendo un monitoraggio continuo del guidatore. Completa la dotazione il Wrong Pedal Prevention, che previene accelerazioni errate, rendendo la DS N°8 un’auto progettata per la massima sicurezza.
Tecnologie a bordo della nuova ammiraglia elettrica francese
DS N°8 integra tecnologie avanzate per migliorare l’esperienza di guida. Il DS Active Scan Suspension utilizza una telecamera per analizzare il manto stradale, adattando in tempo reale le sospensioni per garantire comfort e stabilità.
Il DS Extended Head-Up Display proietta informazioni essenziali, come la velocità e la navigazione, direttamente sul parabrezza, riducendo distrazioni. DS Night Vision utilizza una telecamera a infrarossi per migliorare la visibilità notturna, individuando pedoni e animali fino a 300 metri.
Innovativo è anche il DS Pixelvision, un sistema di fari adattivi che offrono visibilità ottimale fino a 520 metri, senza accecare gli altri utenti della strada. La DS N°8 elettrica offre inoltre Vision 360, un sistema con telecamere multiple che agevolano le manovre.
La connettività avanzata è garantita da un sistema operativo che dialoga con tutte le funzioni dell’auto, DS Iris System 2.0, che comunica col guidatore tramite lo schermo da 16″. L’abitacolo è caratterizzato da un cruscotto che combina questo schermo con quello della strumentazione ed è accompagnato da un sistema audio Focal Electra 3D a 14 altoparlanti integrato nei rivestimenti.
Motori e autonomia
La nuova ammiraglia francese di DS è costruita sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, ottimizzata per accogliere batterie fino a 97,2 kWh. Disponibile in tre motorizzazioni elettriche (230 CV, 245 CV e 350 CV), offre fino a 750 km di autonomia. La versione con batteria da 74 kWh garantisce circa 571 km di percorrenza. La trazione integrale della AWD LONG RANGE utilizza due motori elettrici e modalità di guida ottimizzate per ogni situazione.
La gestione della batteria consente ricariche rapide fino a 160 kW, con un incremento dal 20% all’80% in soli 27 minuti, equivalenti a 200 km recuperati in 10 minuti. Le batterie NMC sono prodotte in Francia da ACC, e il motore è sviluppato da Emotors. La frenata rigenerativa regolabile, con funzione di guida one pedal e la pompa di calore (di serie su tutele vetture) garantiscono un’efficienza energetica superiore e maggiore comfort. La DS N°8 introduce anche funzionalità V2L per alimentare dispositivi esterni.
Motore | Batteria (kWh) | Potenza (kW/CV) | Autonomia |
---|---|---|---|
FWD | 74 kWh | 169 / 230 | circa 572 km |
FWD LONG RANGE | 97,2 kWh | 180 / 245 | circa 750 km |
AWD LONG RANGE | 97,2 kWh | 257 / 350 | circa 686 km |
I consumi della DS N°8 in versione FWD, sia standard che long range, sono di 12,9 kWh/100km mentre nella versione a doppio motore passano a 14,2 kWh/100km.
DS N°8: prezzi e allestimenti
La DS N°8 è disponibile in due diverse versioni: PALLAS e ETOILE.
I due allestimenti possono essere abbinati a 5 differenti rivestimenti per gli interni:
- rivestimento in tela grigio cristallo e blu eterno
- rivestimento nero basalto
- rivestimento Alcantara Blu Eterno
- Pelle Nappa Marrone o Nero
- Light Gold
Con prezzi a partire da 60.000 euro. Gli allestimenti includono una vasta gamma di opzioni personalizzabili, dai sistemi di infotainment avanzati ai pacchetti di sicurezza completi.
Concorrenti della ammiraglia elettrica francese
Nel segmento delle auto elettriche di lusso, la DS N°8 si confronta con modelli come la cugina Peugeot e-408, la BMW i4 e la futura Audi A4 e-tron.
La combinazione di stile francese e una autonomia da record la rende una scelta competitiva.