Categorie: Novità

DS 4 Crossback: il crossover si fa elegante

Tempo di lettura: 2 minuti

Il crossover DS 4 Crossback, lanciato nel novembre 2015, si arrichisce oggi di nuove possibilità di personalizzazione ancora più improntate alla raffinatezza e al lusso.

Le otto tinte di carrozzeria previste, infatti, sono ora disponibili anche con vernice opaca, preferita al tradizionale effetto lucido. La tinta opaca meglio si coniuga alle linee fluide ed eleganti della vettura, soprattutto con i grigi, il whisper e il nero. Risaltano di più le forme plastiche con i bianchi, il blu e l’arancio, tutte tonalità che esaltano il carattere della Crossback.

Proprio una versione Arancio Tourmaline Matt sarà esposta sullo stand DS al prossimo Motor Show di Bologna. Il crossover chic con le ultime novità si riconosce dai passaruota neri come la mascherina frontale e lo spoiler posteriore, dalle barre del tetto grigio satinato, cerchi neri così come le calotte dei retrovisori e parabrezza panoramico con angolo visivo di 45°. L’assetto è poi stato rialzato di 30 mm rispetto alla versione berlina.

All’interno l’utilizzo di materiali autentici lavorati a mano come la pelle semi-anilina dei sedili con l’esclusiva lavorazione a “cinturino d’orologio” o la pelle Nappa con cui può essere rivestita interamente la plancia rappresenta una vera testimonianza di raffinatezza e attenzione al dettaglio, che trasforma ogni viaggio in un’esperienza sensoriale unica. Il Touch Pad 7″ di ultima generazione offre inoltre un accesso semplificato a tutte le funzioni dell’auto e permette tra l’altro la funzione Mirror Screen, che consente di interfacciare il proprio smartphone (Android e IOS) e di utilizzarne alcune applicazioni, direttamente sul Touch Pad, in totale sicurezza senza dover distogliere lo sguardo dalla strada. A titolo d’esempio, DS propone la scrittura di sms tramite riconoscimento vocale.

La tecnologia a bordo si esprime infine anche attraverso una varietà di equipaggiamenti in grado di coniugare confort e sicurezza, quali ad esempio la funzione massaggio dei sedili del conducente e passeggero (offerta unica in questo segmento di mercato), la telecamera di retromarcia, il sistema di sorveglianza dell’angolo morto, l’avviso di superamento involontario della linea di carreggiata.

Le motorizzazioni offerte da DS 4 Crossback sono tutte dotate del sistema Stop&Start e comprendono: due benzina (PureTech 130 e THP 165 EAT6) e due motorizzazioni diesel (BlueHDi120, anche con cambio automatico EAT6, e BlueHDi 180 EAT6). Il rivestimento della carrozzeria opaco è disponibile solo su DS 4 Crossback, in entrambi gli allestimenti So Chic e Sport Chic, in opzione al prezzo di 2.800 euro

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

4 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

4 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

4 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

5 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

6 hours ago

MG3 sotto i 15.000 euro con la promo Fifty Fifty. Ecco come funziona davvero

Nel mare delle city car sempre più costose, c’è un’offerta che fa davvero alzare le…

6 hours ago