Attualità

Dieselgate: Volkswagen costretta a risarcire i suoi clienti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Non certo una notizia che farà piacere ai piani alti di Wolfsburg. Una sentenza della Corte federale di Karlsruhe, dopo Stoccarda la più grande città del Baden-Wuttenberg, costringe Volkswagen a risarcire i suoi clienti che sono stati vittima, quasi inconsapevoli, dello scandalo Dieselgate balzato agli onori della cronaca nel 2015.

Un evento di portata catastrofica per le sorti del motore a gasolio e non certo meno impattante per la Volkswagen stessa, la quale pensava di essersi ormai messa alle spalle questa tormentata vicenda. In parole povere, Volkswagen risarcirà i proprietari di una Volkswagen “colpita” dallo scandalo in base al suo chilometraggio

Una sentenza che è destinata, come titolano i maggiori quotidiani nazionali, a creare un grave precedente. Se il Dieselgate non ha più bisogno di grandi spiegazioni, l’iniziativa intrapresa da un singolo cliente volenteroso di farsi rimborsare totalmente i 31.500 euro spesi per l’acquisto di una Volkswagen Sharan “truccata” con uno dei sistemi adibiti a “ritoccare” le emissioni, come la storia ci ha insegnato. 

Dieselgate: un precedente pronto a fare la storia?

Come riporta Repubblica, da un commento di Claus Goldenstein, l’avvocato che ha ottenuto la storica sentenza a difesa dei clienti coinvolti nello scandalo: “È la prima volta che la più alta corte civile crea una certezza per milioni di consumatori nella disputa sulle manipolazioni dei motori Diesel“.

Nel caso specifico del proprietario della Sharan, gli verrà rimborsata solo una parte dei 31.500 euro del valore d’acquisto, proprio perchè l’auto venne acquista con già 20.000 chilometri all’attivo. Da qui a pensare che Volkswagen sarà costretta a risarcire tutti coloro i quali vorranno prendere esempio dal coraggioso cliente, il passo è breve…

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

10 hours ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

10 hours ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

12 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

13 hours ago

Italdesign per Avathor: arriva il nuovo dispositivo medico elettrico di mobilità inclusiva

Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…

13 hours ago

Tenere il posto nel parcheggio per qualcuno è un reato, lo dice la Cassazione

Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…

15 hours ago