Il Salone dell’auto di Parigi che si svolgerà dal 17 al 23 ottobre sarà una vetrina importantissima per alcuni costruttori. Nel corso di uno degli eventi mondiali più importanti nel mondo dell’auto è pronta a mettersi mostra Dacia, il brand del Gruppo Renault è pronto ad approfittare delle kermesse transalpina per presentare il suo futuro, soprattutto in chiave elettrica
Dacia è pronta a portare in gamma, per la prima volta, la tecnologia full hybrid. L’azienda rumena chiama questa tecnologia col nome “Hybrid 140”, che debutterà sotto al cofano della nuova Dacia Jogger. La 7 posti potrà così contare su un motore da 140 CV, il più potente della gamma, con consumi ed emissioni particolarmente esigui. Non è nient’altro che il sistema E-Tech di Renault di cui sono dotate Clio e Captur, e che non dovrebbe ridurre la capacità di carico di 708 litri.
Le novità non riguarderanno solo nuove tecnologie, nuova Jogger e Manifesto, ci sarà spazio anche per una delle vetture più rappresentative del brand. È la Dacia Duster “Mat Edition”, versione speciale del SUV equipaggiata con il motore TCe 150, potente ed efficiente, cambio automatico doppia frizione ed equipaggiamenti full optional.
Dacia non ha rinnovato solo la gamma di veicoli, ma anche la sua identità. La casa rumena mostrerà la Salone di Parigi la sua nuova visual identity. Dopo il lancio del nuovo logo a metà 2021, a Parigi verrà presentata la nuova filosofia stilistica su tutta la gamma. Il tutto coincide con l’arrivo in concessionaria delle prime Dacia col nuovo logo chiamato “Dacia Link”, quello presente sulla calandra e sui coprimozzi è composto da una D e da una C stilizzate e unite come gli anelli di una catena. Sul portellone e sul volante, invece, è riportata la scritta “Dacia” per esteso che riprende lo stesso font del Dacia Link. I nuovi simboli saranno equipaggiati di serie da tutti i modelli, tra cui l’elettrica Spring, la quale continua ad essere tra le auto ad emissioni zero più vendute in Europa.
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…