in

ChangAn arriva in Europa: al via le vendite della ChangAn Deepal S07

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo anni di preparazione e sviluppo, ChangAn è pronta a fare il suo ingresso nel mercato europeo con il lancio del suo primo modello, la ChangAn Deepal S07. L’evento ufficiale di presentazione del marchio si terrà a Mainz, in Germania, il 21 marzo 2025, e segnerà l’inizio della commercializzazione in diversi paesi europei a partire da aprile.

Un ingresso strategico nel mercato europeo

ChangAn, con oltre 40 anni di esperienza nella produzione automobilistica e un ruolo di leadership globale nell’innovazione tecnologica e nell’elettrificazione, è determinata a imporsi nel panorama europeo. Grazie a investimenti significativi in ricerca e sviluppo e a impianti produttivi di livello mondiale, l’azienda cinese mira a conquistare una fetta di mercato tra i consumatori europei.

L’evento di lancio vedrà la partecipazione del presidente Zhu Huarong e di altri top manager, che illustreranno la strategia dell’azienda e presenteranno in anteprima europea il SUV elettrico ChangAn Deepal S07, insieme ad altri modelli della gamma Deepal previsti nei mesi successivi.

Changan Deepal S07: tecnologia e sicurezza per il mercato europeo

Progettata presso il centro di stile italiano di Torino, la ChangAn Deepal S07 è stata sviluppata con un focus sulle preferenze estetiche e dinamiche di guida europee. Questo SUV elettrico, premiato con una valutazione di sicurezza Euro NCAP a 5 stelle, rappresenta la punta di diamante dell’offerta ChangAn in Europa.

Con un prezzo di partenza di 45.000 euro e un’autonomia WLTP di 475 km, la ChangAn Deepal S07 offre tecnologie avanzate, tra cui cruise control adattivo intelligente, frenata automatica di emergenza, riconoscimento dei segnali stradali, head-up display AR e riconoscimento intelligente dei gesti.

“La ChangAn Deepal S07 è il nostro primo passo per offrire un’esperienza di guida elettrica sicura, intelligente e piacevole ai consumatori europei” – ha dichiarato Nic Thomas, Head of Marketing, Sales & Service Europe. “Presto sarà seguita dalla ChangAn Deepal S05, disponibile in versione elettrica pura e con range extender.”

Crescita rapida e ambizione globale

ChangAn ha stabilito un nuovo record nel settore, vendendo 400.000 veicoli elettrici a batteria (BEV) in 29 mesi, di cui 240.000 nel 2024. Questo dimostra la velocità di produzione e l’ambizione dell’azienda nel settore della mobilità elettrica.

L’espansione europea prevede la creazione di una rete di concessionari iniziali in Germania, Paesi Bassi, Regno Unito e Scandinavia, con l’obiettivo di superare i 100 punti vendita entro la fine del 2025. Il debutto avverrà in Norvegia con Motorgruppen, seguito da Germania e Olanda, mentre nel Regno Unito le vendite inizieranno a giugno 2025.

“Abbiamo selezionato partner che condividono il nostro impegno per l’eccellenza del servizio clienti e che possiedono una grande esperienza nei loro mercati locali”, ha dichiarato Leevon Tian, Deputy General Manager di ChangAn Automobile Europe Holding B.V.

Per garantire un servizio post-vendita efficiente, l’azienda ha inoltre inaugurato un hub europeo di ricambi nei Paesi Bassi, con altri centri in fase di pianificazione.

L’Europa al centro della strategia ChangAn

L’Europa rappresenta un pilastro fondamentale della strategia di crescita globale di ChangAn, con particolare attenzione a mercati come Norvegia, Danimarca, Germania, Regno Unito e Paesi Bassi. La sede europea dell’azienda è stata stabilita a Monaco di Baviera e conta circa 500 professionisti, beneficiando dell’esperienza dei centri di ricerca e sviluppo in Italia e nel Regno Unito.

Con oltre 20 milioni di veicoli prodotti, ChangAn combina la tecnologia cinese con il design e l’ingegneria europea per offrire veicoli innovativi e adatti alle esigenze dei consumatori del Vecchio Continente. Con una strategia ben definita e un focus sulla qualità, l’azienda punta a diventare uno dei principali player globali del settore automobilistico entro il 2030.

Auto rubate italia

I furti d’auto in Italia sono in aumento: occhio ai modelli più rubati

Mercedes CLA 2025

Nuova Mercedes-Benz CLA: cambia tutto, ecco le 10 (+1) cose che devi sapere