Attualità

Carlos Ghosn arrestato, terremoto in casa Nissan-Renault

Tempo di lettura: 2 minuti

Il presidente della Nissan-Renault-Mitsubishi Motor, Carlos Ghosn, è stato arrestato con la grave accusa di aver violato regolamenti finanziari relativi al suo compenso. Secondo le prime indiscrezioni, il manager avrebbe fornito informazioni false sul proprio compenso e sui bilanci aziendali.
Lo hanno confermato fonti investigative all’agenzia Kyodo. Renault è subito crollato in borsa dopo che si è diffusa la notizia che Carlos Ghosn era stato interrogato dai procuratori giapponesi.

Dopo la perquisizione odierna degli uffici nel quartier generale di Yokohama, la Nissan ha emesso un comunicato in cui ha confermato la propria cooperazione con le autorità finanziare, e ha reso noto che nel corso del prossimo consiglio di amministrazione verrà proposto il licenziamento del top manager Carlos Ghosn.

Le segnalazioni all’interno dall’azienda dimostrano che Carlos Ghosn abbia falsificato documenti nel corso di diversi anni, rilevando la cattiva amministrazione di asset aziendali. Nissan ha anche aggiunto che coopererà con l’investigazione e fornirà le informazioni necessarie.

Chi è Carlos Ghosn ?

Nato in Brasile il 9 marzo 1954 da una famiglia di origine libanese, si è laureato in Ingegneria alla École Polytechnique di Parigi. Assunto alla Michelin nel 1978, è stato presidente e CEO di Michelin Nord America.

Dopo aver lavorato dal 1996 in vari ruoli alla Renault in Francia, fino alla posizione di vicepresidente esecutivo, è stato nominato amministratore delegato della Nissan Motor in Giappone nel 1999 dopo l’acquisto da parte della Régie del 44% dell’azienda.

Gli ottimi risultati ottenuti alla guida della consociata giapponese gli sono valsi anche l’incarico di amministratore delegato dell’intero gruppo Renault, carica in cui si è insediato il 1º maggio 2005 sostituendo Louis Schweitzer.

Dopo aver mantenuto le due cariche per oltre 10 anni, il 1º aprile 2017 lascia il ruolo di amministratore delegato di Nissan per concentrarsi sull’Alleanza Renault-Nissan estesa da poco anche all’acquisto di una quota di minoranza di Mitsubishi, fino all’arresto di oggi che getta una pesante scure sulla “triplice alleanza” da lui stesso creata.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

19 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

21 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

24 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

24 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

1 day ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago