Tecnologia

Burnout Paradise Remastered: vecchio stile per il nuovo gioco

Tempo di lettura: 2 minuti

Partiamo subito con il precisare: stiamo parlando di una rimasterizzazione, non di un remake. Ciò significa che la base rimane comunque il gioco originale del 2008, con i modelli poligonali poco dettagliati, quindi dal punto di vista estetico Burnout Paradise Remastered non può essere paragonato graficamente ai competitors in circolazione. La bellezza qui sta tutta nel richiamo al passato e non per forza è un male.

Non vi accorgerete neanche per un secondo di avere tra le mani un titolo che si porta sulle spalle ben 10 anni, anzi con l’Xbox One X o una PlayStation 4 Pro potrete addirittura godervi tutto questo nei maestosi 4K, mentre si raggiungono gli agognati 60fps, ma anche sulla console standard è un bel vedere e la fluidità non è assolutamente un problema.

Paradise City: un posto in cui abitare

Appena avviata la partita si viene proiettati nel cuore di Paradise City a bordo di un’auto da corsa ed un breve tutorial ci spiega le basi del gioco. Possiamo andare dove ci pare, ma soprattutto come ci pare, senza paura di semafori rossi o pericolosi incidenti. Schiantarsi a tutta velocità contro le altre auto sembra doloroso ma in Burnout Paradise diventa divertente e appagante, come da sempre nella serie.

Il Legendary Car Pack include auto basate su famosi veicoli appartenuti a serie TV e film, come l’Ecto 1 dei Ghostbusters, KITT di Super Car, il generale Lee di Hazzard, e naturalmente la Delorean di Ritorno al futuro.
Burnout Paradise RemasteredBurnout Paradise Remastered

Nella meravigliosa Paradise City, caratterizzata da tantissimi luoghi da esplorare e altrettanti riferimenti geografici, risulta possibile esplorare in libertà l’intera città: vagare in qualsiasi direzione mettendo alla prova i nuovi bolidi e allo stesso tempo affinando le abilità di guida. Mentre tutta la colonna sonora è di altissimo livello, fatta di classici intramontabili che oggi, come dieci anni fa, suonano ancora terribilmente bene con quelle punte di rock adrenalinico.

Presente anche l’amato Party Pack, modalità in multiplayer locale, fino a otto giocatori, che vi permetterà di sfidare i vostri amici in sfide di Abilità, Velocità e Stunt. Non sarà necessario collegare alcun controller aggiuntivo, infatti le sfide andranno affrontate a turno, passando di volta in volta il controller all’avversario successivo. Un po’ un peccato.

Burnout Paradise Remastered è un gioco invecchiato benissimo, nonostante l’assenza di aggiustamenti o aggiunte al gameplay, ma solo aggiornamento della veste grafica. Si rimane sorpresi da alcune scelte, come l’assenza del viaggio veloce per spostarsi da una parte all’altra della città. Ma l’idea di fondo non è mai cambiata e non ha perso una virgola della sua caratteristica originale del gioco del 2008.

Anche a distanza di così tanto tempo Burnout Paradise Remastered si conferma come uno dei migliori racing arcade di sempre e su PS4 e Xbox One.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

15 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

15 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

15 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

16 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

17 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

17 hours ago