Curiosità

Questa Bugatti Chiron è la più costosa di sempre: ha sfiorato i 10 milioni di euro

Tempo di lettura: 2 minuti

Bugatti non si smentisce mai e fa registrare un nuovo record con una delle vetture più belle ed iconiche della casa automobilistica francese. Dopo il modellino della Lego di qualche anno fa, ora torna far parlare di sè la Bugatti Chiron Profilée one-off perché è stata da poco battuta all’asta da RM Sotheby’s per una cifra da capogiro: parliamo di 9.792.500 euro. Questo numero a sette cifre rappresenta l’importo più alto mai raggiunto prima su un’auto che è andata all’asta.

Bugatti chiron profilee astaåBugatti chiron profilee astaå

Stiamo parlando di una vettura talmente iconica ed unica che è quasi riuscita a raddoppiare la stima fatta dal perito pre-asta di circa 5.500.000 euro. Bugatti ha lavorato sul profilo di questa hypercar, studiando nel minimo dettaglio come farla correre perché è riuscita a garantire al meglio la massima efficenza aerodinamica. Questo ha portato anche all’aggiunta di un caratteristico spoiler a coda d’anatra.

Bugatti Chiron Profilée restroBugatti Chiron Profilée restro

Oltre a questo, la Bugatti Chiron Profilée che è andata all’asta vede uno studio approfondito sulle impostazioni da corsa della vettura, ovvero sterzo e sospensioni che le garantiscono una manovrabilità unica. A differenza delle altre Bugatti Chiron questa presente anche delle marce più corte che consentono alla vettura di arrivare a 100 km/h partendo da 0 in 2,3 secondi, i 200 km/h in 5,5 secondi e i 300 km/h in 12,4 secondi.

Il Bleu Royal domina questa Bugatti Chiron

Nonostante quanto hanno fatto segnare queste performance davvero stupefacenti, la casa automobilistica di Molsheim ha costruito la Bugatti Chiron Profilée per essere più una gran turismo piuttosto che un vero e proprio bolide pronto pista, non stiamo quindi parlando della sorella, ovvero la Bugatti Chiron Pur Sport.

Guardandola dall’esterno la Chiron Profilée vede una vernice tanto iconica quanto bella da vedere ovvero l’Argent Atlantique, abbinato al Bleu Royal Carbon presente nella parte posteriore ed inferiore, oltre ai cerchi in lega verniciati in Le Patron con inserti in alluminio lucido.

Entrando all’interno dell’esclusiva Bugatti Chiron Profilée si vedono alcune caratteristiche davvero uniche. Un esempio su tutti? La finitura in pelle intrecciata sulla console centrale, attorno al cruscotto, sui pannelli delle portiere e sulla zona posteriore nel colore Bleu Royal.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

6 hours ago

Elkann e De Meo lanciano l’allarme: “Così l’industria auto europea scompare”

“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…

6 hours ago

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

10 hours ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

10 hours ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

11 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

13 hours ago