Prima o poi questo momento doveva arrivare. Molto probabilmente la BMW M2 esce di produzione in Europa il prossimo autunno a causa della norma sulle emissioni, per la quale rischia multe molto salate. La stessa fine farà la BMW M4, che monta sempre il propulsore con il nome S55.
Mentre la Serie 2 Gran Coupé sta muovendo i suoi primi passi, la nuova BMW M2 dovrebbe arrivare tra il 2021 e il 2022 e sarà equipaggiata con il motore dalla sigla S58, lo stesso che oggi montano X3 e X4M e che troverà posto sulle prossime M3 ed M4.
La nuova BMW M2 manterrà la trazione posteriore con cambio manuale o automatico, avrà probabilmente un peso maggiore (dato anche dalle dimensioni cresciute di qualche cm) e il suo propulsore ripartirà dalla potenza delle versioni più estreme, quindi superiore ai 400 CV.
Se non vi fidate delle strategie future del Marchio, ma soprattutto se siete innamorati della versione odierna, è ora di comprare una M2 usata, prima che i prezzi salgano, come sta avvenendo con l’ultima Serie 1 a trazione posteriore, sempre più difficile da trovare con buoni motori e prezzi concorrenziali.
M2 CS, M2 Competition e altre versioni sono le più allettanti, ma il prezzo di una BMW M2 usata oggi sul mercato si attesta sui 40.000 euro per un esemplare in ottime condizioni, già con il facelift del 2018 e l’impianto di scarico Performance. Per le versioni sopra i 400 CV, invece, si arriva a 50.000 euro.
È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…
Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…
Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…
Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…
Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…
Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…