Il 6 marzo entreranno in vigore le nuove sanzioni che puniranno i genitori di bambini con meno di 4 anni che non faranno uso dei dispositivi anti abbandono che rispettano tutte le condizioni di sicurezza. Da un’azienda di Bari arriva una soluzione all’avanguardia per garantire la sicurezza dei più piccoli e superare le lacune di alcuni sistemi.
Arriva sul mercato italiano Baby Beep, il dispositivo anti abbandono made in Italy, nato da un’azienda di Bari, che propone soluzioni all’avanguardia per la sicurezza dei più piccoli a bordo dell’auto.
Baby Beep nasce dall’esperienza maturata sin dal 2013 dalla società barese “Esperienza Made in Italy” sul mercato israeliano, primo Paese al mondo ad approvare una legge che prevede l’obbligo dei dispositivi anti abbandono; in Israele l’azienda ha realizzato un sistema, oggi leader di mercato, per la sicurezza dei bambini a bordo di autobus, scuolabus e vetture.
Il sistema è composto da un cuscinetto universale, da appoggiare sulla seduta di qualsiasi seggiolino, che dialoga tramite tecnologia Bluetooth con lo smartphone del genitore, grazie all’App Baby Beep.
Baby Beep risponde in pieno ai requisiti normativi e supera tutti gli inconvenienti in cui incorrono alcuni dispositivi anti abbandono sul mercato, segnalati peraltro da alcune associazioni dei consumatori:
Il cuscinetto Baby Beep, una volta collocato sul seggiolino, può essere abbinato ad uno o più smartphone. Nel momento in cui il bambino fatto sedere, il dispositivo emette un BEEP e sull’APP appare la notifica “Il bambino è a bordo”.
Nel caso in cui il conducente si allontani dall’auto senza portare con sé il bambino, Baby Beep invia – tramite i server del proprio Centro Servizi – una notifica sul suo telefono. Se il conducente non risponde alla notifica entro 2 minuti, scatta l’allarme tramite l’invio di SMS con le coordinate geografiche dello smartphone ai contatti segnalati precedentemente dall’utente in fase di configurazione.
Se per qualsiasi motivo si interrompe il collegamento bluetooth tra il dispositivo e il cellulare o se lo smartphone è spento o non presente a bordo dell’auto, il sistema attiva la procedura di allarme per mezzo di un avviso sonoro che ogni 10 secondi ricorda la presenza del piccolo a bordo.
Il ministro dei Trasporti annuncia una svolta sul tributo più discusso dagli automobilisti: “Primo passo…
Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…
A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…
Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…
Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…
L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…