Novità

Auto Jaguar 2022: la panoramica dei modelli

Tempo di lettura: 3 minuti

Stiamo assistendo a un radicale cambiamento delle auto Jaguar.  Nel 2016 la casa si è presentata nel settore delle sport utility con il lancio del modello F-Pace, il primo SUV della casa, e nel 2021 l’annuncio della conversione dell’intera produzione in auto elettriche, nel giro di un quinquennio.

Cambiamenti dettati per soddisfare le necessità del mercato che preferisce modelli dall’assetto rialzato, motori meno inquinanti, e in questo le auto Jaguar si stanno adeguando. Una notizia recente conferma il termine dello sviluppo della piattaforma MLA, con la quale verranno prodotte automobili esclusivamente a batteria.

Il 2022 è stato un anno di preparazione per la Casa di Coventry, la parziale elettrificazione effettuata nel biennio scorso ha interessato quasi tutti i modelli tranne la F-Type. Inoltre, il progetto della Jaguar XJ elettrica è stato annullato.

Quindi si può dire un anno tutto sommato produttivo ma tranquillo per la casa. In programma solo qualche restyling. L’unica vera e propria novità è il SUV compatto J-Pace elettrico di cui non si hanno date certe per l’uscita.

Vediamo in dettaglio le auto Jaguar 2022:

  • Jaguar I-Pace
  • Jaguar E-Pace restyling
  • Jaguar F-Pace restyling
  • Jaguar C-Type Continuation
  • Jaguar J-Pace

Jaguar I-Pace

Il crossover elettrico I-Pace presentato nel 2018 ed eletto Auto dell’Anno 2019, si presta all’aggiornamento triennale che comprende qualche ritocchino a fari, frontale e agli equipaggiamenti: nulla di più.

Lungo 4,68 metri, largo 2,01, con un passo di 3 metri circa e il bagagliaio da 505 litri, si presenta confortevole e spazioso. Non manca il lusso degli interni moderni e ben definiti, e la carrozzeria stile sportivo.

I motori sono due elettrici (uno per ciascun asse che garantisce la trazione a tutte e quattro le ruote), producono 400 CV di potenza e una coppia di 696 Nm, un’accelerazione da 0 a 100 in 4,8 secondi e una velocità massima di 200 km/h. I motori vengono alimentati da una batteria da 90 kWh che consente un‘autonomia di 470 km circa.

Jaguar E-Pace

Il restyling del modello E-Pace, un SUV compatto, si presenta con dimensioni contenute (4,40 x 1,90 x 1,65 metri), senza compromettere il comfort e lo spazio. Il bagagliaio ha una capienza che può variare da 577 a 1.234 litri.

Le motorizzazioni disponibili sono un benzina 1.5 da 160 CV e un 2.0 da 200, 250 e 300 CV,  un diesel 2.0d da 163 CV e un 2.0d mild hybrid da 163 o 204 CV. Recente novità è la variante 1.5 plug-in hybrid da 309 CV, con autonomia fino a 55 km per l’elettrico.

Il sistema di trazione integrale AWD lo si può trovare nella maggior parte dei modelli. È prevista anche una versione a trazione anteriore più economica.

Jaguar F-Pace

Un altro restyling per le auto Jaguar. Questa volta tocca al SUV di lusso F-Pace, un automobile più spaziosa della precedente (473 x 194 x 168 cm), e un bagagliaio da 650 litri. Il design aggressivo e gli interni di lusso non vincolano i movimenti dell’auto che è in grado di percorrere qualsiasi tipo di terreno.

I motori della gamma F-Pace sono: i benzina 2.0 da 250 CV, 5.0 V8 da 551 CV, 3.0 hybrid da 400 CV e i diesel 2.0d mild hybrid da 163 o 204 CV, 3.0d V6 da 300 CV. In aggiunta la variante ibrida plug-in 2.0 da 404 CV e 53 km di autonomia in elettrico.

Il sistema di trazione integrale AWD e il cambio automatico a 8 rapporti lo si può trovare in tutte le versioni

Jaguar C-Type Continuation

Fedele ricostruzione dell’originale motore a 6 cilindri serie XK da 3,4 litri, utilizzati gli stessi materiali e il progetto originale. Della C-Type Continuation verranno prodotti solo 8 esemplari, e il costo si dovrebbe aggirare sui 2 milioni di sterline.

Un’auto Jaguar alla portata di pochissimi appassionati.

Jaguar J-Pace

Il SUV sportivo verrà presentato tra la fine del 2022 e l’inizio 2023.

Non si hanno ancora notizie sull’anteprima del J-Pace, ma da quello che la casa automobilistica ha rilasciato possiamo dedurre che sarà un’auto Jaguar dalle grandi dimensioni, sportiva, di lusso e con motore a propulsione elettrica.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Jaguar

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

15 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

16 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

17 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

17 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

17 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

17 hours ago