Le 10 auto più economiche che sono a presenti nei listini del 2020. Ecco la classifica delle auto che costano meno.
Con il mercato del nuovo che continua nella sua ristagnazione anche nel 2019, i prezzi medi delle automobili sono in grande salita. Ormai per una segmento C di buon livello si parte dal almeno 20.000 euro, mentre le berline sotto i 40.000 euro si contano sulle dita di una mano.
L’usato rimane una possibilità che ancora tanti scettici non vogliono percorrere e noleggio o finanziamento sono ampiamente le soluzioni più scelte.
1° Posto – Dacia Sandero da 7.450 euro
2° posto – DR Zero da 8.500 euro
3° posto – Dacia Logan MCV da 8.850 euro
4° posto – Ford Ka+ da 10.500 euro
5° posto – Citroen C1 da 10.750 euro
6° posto – Kia Picanto da 11.150 euro
7° posto – Seat Mii da 11.280 euro
8° posto – Suzuki Celerio da 11.290 euro
9° posto – Mahindra KUV100 da 11.480 euro
10° posto – Renault Twingo 11.500 euro
Rimangono fuori dalla top ten, pur rimanendo molto vicini alle altre auto economiche del 2020, la Volkswagen up! (11.500 euro), la Fiat Panda (11.600 euro), Peugeot 108 (11.930 euro) e la Toyota Aygo (11.950 euro).
Attenzione, però, alle offerte e alle promozioni, che permettono di far scendere ulteriormente il prezzo di listino, stravolgendo la classifica della auto economiche 2019.
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…
L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…