Categorie: Novità

Audi: nuovi motori e allestimenti per A4, Q7 e TT

Tempo di lettura: 2 minuti

Il segreto della Casa dei Quattro anelli? Non fermarsi mai ed evolvere continuamente i suoi modelli. Le prime novità 2017 interessano infatti la gamma della bestseller Audi A4, l’ammiraglia tra i SUV Audi  Q7 e la compatta sportiva Audi TT.

Partendo dalle Audi A4 e Audi A4 Avant la novità consiste in due nuovi propulsori: il 2.0 TDI quattro da 150 CV che rappresenta la nuova motorizzazione di ingresso alla trazione quattro, e il 2.0 TFSI quattro da 252 CV. Entrambe le motorizzazioni sono abbinate al cambio manuale a 6 rapporti e caratterizzate dall’innovativa trazione quattro con tecnologia ultra che adotta la gestione predittiva della trazione integrale. In particolare, i consumi nel ciclo combinato NEDC della versione 2.0 TDI quattro da 150 CV si attestano a soli 4,2 litri ogni 100 chilometri con emissioni di C02 pari a 109 g/km.

AudiQ7 SportplusAudiQ7 Sportplus

Sulla Audi Q7 debutta invece la versione Sport plus che fonde gli optional della Business con le caratteristiche sportive dell’allestimento Audi S line. Numerosi sono gli elementi che rendono Q7 Sport plus ancora più sicuro e confortevole: il sistema di ausilio al parcheggio plus con telecamera per retromarcia posteriore, l’Audi Phone Box, l’Audi virtual cockpit, il climatizzatore automatico comfort a 4 zone e il rivestimento in Alcantara con logo S line ai sedili anteriori. La nuova versione Sport Plus è disponibile con le motorizzazioni 3.0 TDI da 218 CV e 3.0 TDI 272 CV.

Novità anche per la sportiva compatta Audi TT: è ora disponibile la motorizzazione diesel 2.0 TDI da 184 CV abbinata alla trazione integrale quattro e alla trasmissione automatica a doppia frizione S tronic a 6 rapporti. Questa novità porta la gamma TT a contare ben sette varianti di motore e trasmissione. Grazie all’inedita combinazione, sia la Coupé che la Roadster offrono prestazioni sportive a fronte di consumi molto contenuti. Con una coppia di ben 380 Nm, la Coupé accelera da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi e raggiunge una velocità massima di 234 km/h, mentre la Roadster accelera da 0 a 100 km/h in 7 secondi e raggiunge una velocità massima di 230 km/h con consumi nel ciclo combinato NEDC rispettivamente di 5,2 litri e 5,4 litri ogni 100 chilometri.

Per i clienti più esigenti Audi TT è disponibile anche nella versione S line plus, caratterizzata, tra gli altri elementi, dai proiettori a LED, pacchetto S line exterior, cerchi da 19″ con logo RS, inserti in lacca lucida nera e pacchetto luci interne a LED.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: A4AudiQ7TT

Recent Posts

1000 MIGLIA 2025: ecco l’elenco ufficiale delle vetture ammesse

La lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…

12 mins ago

Urban Days Piaggio: arrivano gli sconti di primavera

Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…

27 mins ago

Suzuki WAY2RIDE: come funziona il nuovo finanziamento moto

Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…

33 mins ago

Nasce GOT, il Club ufficiale dei proprietari della Mercedes Classe G

A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…

44 mins ago

Lancia Flaminia Loraymo: icona di stile protagonista del Concorso d’Eleganza Festival Car 2025

Sarà la straordinaria Lancia Flaminia Loraymo del 1960 la protagonista assoluta della quarta edizione del…

54 mins ago

Nasce Drivalia Future: così si comprano auto usate garantite

Con la nuova piattaforma e-commerce, Drivalia rivoluziona il mercato dell’usato, offrendo auto garantite e servizi…

1 hour ago