Novità

Audi A1 2019: prezzi e listino ufficiale per l’Italia

Tempo di lettura: 2 minuti

La seconda generazione della più piccola Audi è stata svelata lo scorso mese di giugno e oggi sono partiti ufficialmente gli ordini per il mercato italiano. Audi A1 2019, forte del suo nuovo linguaggio stilistico unito a un aumento delle dimensioni, prende ispirazione dalle sorelle maggiori offrendo contenuti tecnologici di livello. I prezzi partono da 22.500 euro, prezzo chiavi in mano.

La nuova compatta Audi è quindi più grande e offre ad esempio un maggior volume del bagagliaio, croce della prima generazione; sulla nuova, è aumentato di 65 litri: in configurazione standard la capienza è di 335 litri, mentre con lo schienale abbattuto si superano i 1.000 litri (1.090 litri). Vari accorgimenti aerodinamici, come la superficie frontale di 2.07 m2 permettono alla nuova A1 Sportback di migliorare il suo Cx (0,31), tra i migliori della categoria.

A1 Sportback propone nell’abitacolo, dal design marcatamente sportivo, la strumentazione digitale da 10,25 pollici e il display MMI touch da 8,8 pollici (di serie) orientato al guidatore, inserito in una superficie dal look Black Panel. Tutti i comandi sono di tipo touch, analogamente agli smartphone. Al top di gamma troviamo il touchscreen MMI da 10,1 pollici che prende in considerazione le condizioni del traffico in tempo reale.

Nuova Audi A1 Sportback: prezzi, motori e allestimenti

La nuova compatta dei quattro anelli è disponibile negli allestimenti A1 Sportback, Advanced, Admired ed S line edition. Sin dal livello d’ingresso sono di serie la Radio MMI Plus con schermo touch da 8,8”, il vivavoce Bluetooth, il riconoscimento della scrittura, i comandi vocali, il lane departure warning e l’Audi pre sense front.

Per il lancio del modello Audi ha optato per il 1.0 TFSI da 116 CV e 200 Nm di coppia (30 TFSi), con cambio manuale a 6 marce o automatico S tronic a doppia frizione a 7 rapporti. Consumi, con entrambe le trasmissioni, di 4,8 litri ogni cento chilometri (ciclo NEDC) e scatto da 0 a 100 km/h in, rispettivamente, 9,5 e 9,4 secondi.

Dieci le colorazioni disponibili, due i tetti a contrasto (nero Mythos/grigio Chronos) e prezzi a partire da 22.500 euro (24.350 euro per A1 Sportback 30 TFSI S tronic).

Al lancio, nuova A1 Sportback è disponibile anche nell’esclusiva versione Edition One, caratterizzata da un look ancor più sportivo e da plus quali i gruppi ottici a LED con indicatori di direzione dinamici (i posteriori bruniti), logo Audi lungo le fiancate nel medesimo colore dei cerchi, pacchetto di finiture a contrasto nelle tinte nero Mythos o grigio Manhattan e cerchi in lega da 18“ dal design specifico.

 

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Gli italiani si muovono a piedi, ma hanno tutti l’auto: elettrico? Sì, ma costa troppo

Gli italiani si muovono a piedi più di chiunque altro in Europa, ma non rinunciano…

15 hours ago

La nuova Dacia Duster Diesel esiste davvero: dove si può comprare

Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo…

15 hours ago

In Cina hanno vietato l’ingresso alle elettriche nei parcheggi sotterranei

Negli ultimi mesi, in Cina è scattata una misura drastica ma sempre più diffusa: il…

17 hours ago

5 auto usate che costano poco e hanno un motore indistruttibile

Possedere un'auto con un motore in grado di macinare oltre un milione di chilometri oggi…

17 hours ago

Ecco la nuova Audi Q9: imponente, ma come danza in pista. Cosa sappiamo

L’Audi Q9 si è finalmente mostrata al pubblico o meglio, agli obiettivi dei fotografi spia…

17 hours ago

5 B-SUV tra i più venduti in offerta ad aprile in ordine di prezzo

Ecco 5 modelli bestseller tra i B-SUV che sono in offerta per tutto il mese,…

18 hours ago