Attualità

Assicurazioni e Coronavirus: italiani rinnovano RC Auto. Salgono polizze online

Tempo di lettura: 2 minuti

Oltre sette italiani su dieci hanno rinnovato o rinnoveranno regolarmente l’assicurazione auto, nonostante il lockdown per l’emergenza Coronavirus. Dei restanti automobilisti, una metà la rinnoverà oltre la scadenza, durante il periodo di mora, e l’altra metà aspetterà di avere idee più chiare o l’inizio della “Fase 2” della crisi.

Questo è quanto emerge da un’indagine di Nielsen Media Italia per Prima Assicurazioni, condotta su un campione di titolari di polizze in scadenza tra febbraio e giugno 2020. In particolare, il 71,4% degli intervistati dichiara che non intende rinviare o non ha rinviato il rinnovo della polizza sulla prima auto oltre la scadenza. La percentuale sale al 73% se si considerano i proprietari di seconde auto.

Al contrario, il 7,7% degli intervistati non rinnoverà la polizza della prima auto senza una ulteriore riflessione e il 5,5% non intende acquistare una nuova polizza prima della fine dell’emergenza. Per la seconda auto, sia gli automobilisti che vogliono avere idee più chiare sia quelli che aspettano la fine del lockdown sono il 6,4%.

Ad oggi, il decreto “Cura Italia” prevede la possibilità di estendere la copertura fino a 30 giorni oltre la scadenza per le polizze da rinnovare entro il 31 luglio. Inoltre, i proprietari di auto e moto possono richiedere la sospensione della polizza, nel caso abbiano uno spazio privato, come ad esempio un garage o un cortile, in cui mantenere il veicolo.

Risparmiare su assicurazione auto: salgono le polizze online

L’emergenza da Covid19 non sembra aver spostato più di tanto le abitudini degli italiani in termini di RC Auto e il settore dimostra di aver tenuto meglio di altri nella difficile fase dell’economia. In questo contesto, aumenta la quota di automobilisti che ricorrono a un’assicurazione online. Nel periodo di lockdown il 4,5% degli intervistati ha sottoscritto o sottoscriverà per la prima volta una polizza con una compagnia diretta per la prima auto, il 9,2% ha fatto o farà lo stesso per il secondo mezzo.

Poco più di un automobilista su dieci si preoccupa di risparmiare sul rinnovo della polizza. Il 9,1% degli intervistati ha ridotto o ridurrà le coperture per spendere meno sulla prima auto con la stessa compagnia assicurativa, mentre il 2% cercherà di risparmiare cambiando assicurazione. Per la seconda auto solo il 5,7% ha tagliato o cercherà di tagliare i costi della polizza senza cambiare compagnia, mentre il 2,4% ha deciso un cambio di assicurazione.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Salvini: “Questa volta aboliamo davvero il superbollo. Lo faremo in due step”

Il ministro dei Trasporti annuncia una svolta sul tributo più discusso dagli automobilisti: “Primo passo…

2 hours ago

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

21 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

21 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

21 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

22 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

22 hours ago