Hyundai ha presentato la nuova versione della sua berlina 100% elettrica, la Ioniq 6, con un design rinnovato e una grande novità per gli amanti delle prestazioni: l’introduzione della variante sportiva N Line. L’anteprima mondiale è avvenuta al Seoul Mobility Show 2025, dove la casa automobilistica sudcoreana ha mostrato il restyling della sua elegante vettura, accennando anche all’attesissima Ioniq 6 N, che promette prestazioni di altissimo livello.
Già considerata una delle berline più aerodinamiche e avanzate del mercato, la Hyundai Ioniq 6 si aggiorna con un look ancora più moderno e accattivante. Le novità principali si concentrano sul frontale, dove spiccano i nuovi fari a LED più sottili e divisi in due parti, donando alla vettura un aspetto ancora più aggressivo e futuristico. Anche i paraurti sono stati ridisegnati, ora arricchiti da dettagli cromati e una modanatura nera che percorre tutta la parte inferiore della carrozzeria.
Al posteriore, invece, l’alettone è stato eliminato in favore di una nuova coda di tipo “ducktail” più pronunciata, che migliora l’efficienza aerodinamica.
L’abitacolo della Hyundai Ioniq 6 mantiene la doppia configurazione di schermi digitali da 12,3 pollici, ma introduce alcune migliorie. Il volante è stato ridisegnato, la console centrale è stata riorganizzata per una migliore ergonomia e il sistema di climatizzazione presenta ora un display più grande. Inoltre, sono stati impiegati materiali di qualità superiore per aumentare il comfort e il senso di premium che contraddistingue il modello.
La grande novità di questo aggiornamento è l’introduzione della versione N Line, pensata per chi cerca una berlina elettrica dal carattere più dinamico. Questa variante si distingue per paraurti sportivi dal design aerodinamico, minigonne laterali pronunciate e un uso più marcato del nero nella parte posteriore. Anche i fari posteriori riprendono un design bidimensionale ispirato al concept RN22e, presentato da Hyundai qualche anno fa come laboratorio di sviluppo per la mobilità elettrica sportiva.
Per chi cerca il massimo delle prestazioni, Hyundai ha confermato l’arrivo della Ioniq 6 N, la versione ad alte prestazioni che seguirà le orme della già apprezzata Ioniq 5 N. Questa variante, che verrà presentata ufficialmente a luglio 2025, sarà dotata di oltre 600 CV di potenza e promette un’esperienza di guida sportiva e coinvolgente, grazie anche a un assetto dedicato e un pacchetto aerodinamico più aggressivo, caratterizzato da un vistoso alettone posteriore fisso.
Attualmente, la Hyundai Ioniq 6 è disponibile in Europa a partire da circa 50.000 euro, con un’autonomia dichiarata fino a 614 km nel ciclo WLTP, rendendola una delle berline elettriche più efficienti sul mercato. Con l’introduzione delle nuove versioni, è probabile che Hyundai mantenga una strategia di prezzo competitiva, offrendo un mix ideale tra design, tecnologia e prestazioni.
Qui è iniziata ufficialmente una nuova fase per la mobilità sostenibile delle forze dell’ordine: la…
L’auto ibrida non è più una novità da addetti ai lavori o una soluzione di…
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…