Tecnica

Arriva il motore Super Hybrid su Omoda e Jaecoo: ecco come funziona

Tempo di lettura: < 1 minuto

In un un momento di forte incertezza che interessa il mondo dell’auto su tutti i livelli, tra indecisione sul mantenimento dei combustibili fossili e parziale riluttanza dei propulsori elettrici, la via da seguire è letteralmente quella dell’ibrido. Lo dimostrano i cinesi di Omoda e Jaecoo che puntano forte su un sitema da loro definito Super Hybrid che consiste in una motorizzazione plug-in Hybrid (PHEV; vediamo meglio in cosa consiste questa propulsione e su che modelli verrà installata.

Innanzitutto il “prescelto” è il SUV Jaecoo J7J7 PHEV Super Hybrid che promette di ridefinire gli standard delle auto ibride alla spina con 106 km di autonomia elettrica, un consumo medio di 4,7 l/100 km e oltre 1.300 km con un pieno di carburante e…di batteria. Nella pratica, Jaecoo J7 vuole rappresentea il nuovo punto di riferimento nella categoria per consumi e autonomia.

Il sistema Super Hybrid O&J in dotazione alla J7 PHEV adotta tecnologie all’avanguardia sviluppate da Omoda&Jaecoo sulla base dell’ultra ventennale esperienza dell’azienda nella produzione di tecnologie ibride e sui numerosi brevetti depositati, in un contesto di mercato internazionale in costante evoluzione. L’azienda abbina il motore 1.5 TGDI con trasmissione monomarcia specifica a una batteria gestita da un raffinato sistema di controllo. Ne risulta un vantaggio competitivo in diversi ambiti come l’efficienza della potenza e della gestione energetica e una maggiore sicurezza.

L’avvento del Sistema Super Hybrid O&J ridefinisce gli standard della tecnologia ibrida ampliando le possibilità d’impiego per una mobilità sempre più sostenibile. Il potenziale di questa tecnologia suggerisce l’inizio di una vera e propria rivoluzione tecnologica.

Seguiranno ulteriori e più definite informazioni in merito al Super Hybrid di Jaecoo J7 nella speranza di poterlo provare presto su strada per raccontarvi come va e com’è fatto dal vivo.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

5 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

5 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

5 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

6 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

6 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

6 hours ago