Tecnologia

Alfa Romeo Giulia MY2020: il nostro Focus Infotainment della berlina del Biscione [VIDEO]

Tempo di lettura: < 1 minuto

Abbiamo provato il sistema di infotainment della Alfa Romeo Giulia MY2020. Tra le novità più importanti di questo nuovo Model Year ci sono il display touchscreen e la compatibilità con i protocolli Apple CarPlay e Android Auto

Un sistema media aggiornato con una grafiche che ricorda fedelmente quella di uno smartphone grazie all’introduzione dei “widget” personalizzabili che rendono l’utilizzo del software semplice e intuitivo. Sul tunnel centrale compare il pad per la ricarica wireless dello smartphone, un must per questo segmento. 

In generale, il sistema risponde velocemente a qualsiasi input ed è facilmente configurabile. Lo schermo touch non preclude l’utilizzo del noto rotary pad che permette passaggi tra i vari menù attraverso alcune veloci gesture. 

Aggiornamenti sugli ADAS

Aggiornamenti non solo legati all’infotelematica ma anche ai dispositivi ADAS.  Ci sono sei nuovi sistemi di sicurezza e lavorano in sincronia per permettere un controllo quasi totale della vettura. Tra questi, il Lane Keeping Assist, l’Active Blind Spot Assist e l’Active Cruise Control lavorano in sincronia permettendo un controllo semi automatico in condizioni di traffico intenso oppure in autostrada.

L’Alfa Romeo Giulia raggiunge dunque il livello 2 di autonomia di guida. Attenzione però perché, a livello legale, la guida autonoma di livello 2 non permette al guidatore di distrarsi durante la guida e neanche di rimuovere le mani dal volante.

AddThis Website Tools
Andrea Genre

Share
Pubblicato di
Andrea Genre

Recent Posts

La creatura di Giugiaro, in mano ai Tedeschi, è ora in vendita

Italdesign, una delle firme più prestigiose del design automobilistico italiano, potrebbe presto cambiare padrone. La…

2 hours ago

La Nuova Toyota RAV4 è in arrivo: prime Immagini e informazioni

Dopo anni di onorata carriera, la quinta generazione della Toyota RAV4 si prepara a lasciare…

3 hours ago

Ecco l’anti Tesla Cybertruck secondo i cinesi

La sfida alla Tesla Cybertruck arriva da Oriente. Si chiama Pickup 01 ed è il…

3 hours ago

Come cambiano le Formula 1 2026, parla Kimi Antonelli: “Guida stravolta dall’elettrico”

Le monoposto di Formula 1 stanno per entrare in una nuova era tecnica. A raccontare…

5 hours ago

Renault perde 2,2 miliardi di euro a causa di Nissan: un’alleanza che “pesa”

Il legame tra Renault e Nissan, sebbene fortemente ridimensionato negli ultimi anni, continua a influenzare…

5 hours ago

Speed Triple 1200 RX: arriva la Triumph più estrema di sempre

Con la nuova Speed Triple 1200 RX, Triumph Motorcycles alza il tiro e riscrive le…

6 hours ago