Grande appuntamento questa sera per Alfa Romeo che partecipa, in qualità di Official Car, alla terza edizione della “Gara dei Sogni” organizzata dal gruppo Ermenegildo Zegna per celebrare i 60 anni della seggiovia del Monte Marca e della sciovia della Buca di Forno, che nel 1957 diedero il via alla stazione sciistica di Bielmonte, in provincia di Biella.
Alle 21 prenderà il via un appassionante slalom gigante parallelo in notturna che vedrà sfidarsi la Nazionale Artisti Ski Team (NAST) contro la squadra nazionale italiana di sci degli anni passati e le Glorie dello sci tra i quali Gustav Thoeni e Giorgio Rocca. La sfida è stata precedeuta, alle 18, da una gara di Slalom Gigante a scopo benefico aperta a tutti e il cui ricavato sarà devoluto alla FISIP – Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici.
Protagonista dell’evento il marchio Alfa Romeo che metterà a disposizione dell’organizzazione alcuni esemplari della Giulia Veloce, la nuova versione prestazionale caratterizzata da stile e contenuti esclusivi e dotata del brillante motore 2.2 Turbo Diesel da 210 CV. Oltre a poterla ammirare, il pubblico avrà la possibilità di provarla con l’ausilio di piloti professionisti: è questo il modo migliore per apprezzare l’innovativo sistema di trazione integrale con tecnologia Q4, specialmente sulla neve. Progettato per gestire la trazione del veicolo in tempo reale, il sistema Q4 assicura quindi tutti i vantaggi della trazione integrale – in termini di stabilità, trazione e sicurezza – e, allo stesso tempo, garantisce consumi ridotti, reattività e tutto il piacere di guida di un’auto a trazione posteriore.
A Mirafiori è ricominciata la produzione. Non di sogni, ma quasi. La FIAT 500, finora…
Il pontificato di Papa Leone XIV è iniziato all’insegna di segnali chiari, capaci di trasmettere…
Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…
La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…
Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…
Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…