Novità

Le 5 cose da sapere sulla Volvo XC40 [LIVE]

Tempo di lettura: 2 minuti

Arriva sul mercato il terzo modello della gamma SUV targata Volvo. Sicurezza, prestazioni e, dalle ultime generazioni, anche un design da far girare la testa. Questi gli ingredienti comuni per il successo delle svedesi, validi anche per l’ultima arrivata. Prima di raccontarvi come va nel nostro test drive in anteprima, vi facciamo scoprire le 5 cose da sapere sulla Volvo XC40:

  • Dopo le rinnovate XC90 e XC60, Volvo fa debuttare la nuova XC40 rendendo così disponibili ben 3 SUV in gamma e per tutti i mercati, in un segmento fortemente in crescita. Nata sulla piattaforma modulare CMA, nata per accogliere i nuovi modelli della Serie 40, l’XC40 vanta una lunghezza di 4,42 metri.
  • Sulla nuova XC40 ci saranno il Pilot Assist (l’abbiamo provato in anteprima su XC60), City Safety, Run-off Road Protection & Mitigation a tutela degli occupanti in caso di uscite di carreggiata e Cross Traffic Alert con assistenza alla frenata e telecamera a 360° per facilitare le manovre di parcheggio in spazi limitati. Molta attenzione è stata poi riservata all’abitabilità interna, confermando gli standard elevati ai quali Volvo ci ha abituato con gli ultimi modelli.
  • Due le motorizzazioni disponibili al lancio: i Drive-E quattro cilindri D4 diesel da 190 CV e il T5 benzina da 247 CV, entrambi con trazione integrale. Altri propulsori, incluse una versione ibrida e una variante tutta elettrica, verranno introdotti in un secondo momento. La XC40 sarà inoltre il primo modello Volvo disponibile con il nuovo motore tre cilindri di Volvo Cars, il D3, diesel da 150 CV che arriverà in questa primavera.
  • La nuova Volvo XC40 è già ordinabile e con l’arrivo del nuovo modello la Casa svedese lancia il nuovo servizio su abbonamento “Care by Volvo”. Grazie a questa nuova iniziativa commerciale, Volvo propone un abbonamento mensile a canone fisso eliminando trattative sul prezzo e differenze di listino legate al mercato locale.
  • Basata su 5 allestimenti (entry level, Business, Momentum, R-Design e Inscription), la Volvo XC40 parte dal prezzo di 31.200 euro per la T3 da 156 CV e arriva ai 47.220 euro della T5 AWD Geartronic in allestimento Inscription. La gamma diesel, invece, parte da 33.350 euro per la D3 e arriva a 46.250 euro della D5 AWD Geartronic Inscription.

Ora che vi abbiamo raccontato le 5 cose da sapere sulla Volvo XC40, non vi resta che seguirci sui social network per tutti gli aggiornamenti live dalla prova, in attesa della prova su strada in anteprima.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

13 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

13 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

15 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

15 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

15 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

15 hours ago