Estate è sinonimo di vacanze e molto spesso di noleggio auto. Saranno infatti circa 2 milioni, secondo le stime ANIASA (l’Associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità), i turisti che nei mesi di luglio, agosto e settembre prenderanno una vettura in noleggio per soddisfare le proprie esigenze di mobilità.
Oltre 20.000 persone ogni giorno, soprattutto nelle località turistiche, presso gli aeroporti e le città d’arte, si rivolgeranno ai desk delle società del rent-a-car per il noleggio auto.
In occasione dei primi esodi e dei periodi di maggiore afflusso dei vacanzieri, ANIASA ricorda le principali regole da seguire per noleggiare un veicolo in sicurezza dal momento della prenotazione fino alla riconsegna, passando per il ritiro del veicolo.
Ecco le 10 regole per il noleggio auto in sicurezza:
Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…
“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…
Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…
Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…
Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…
Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…