Motorsport

Nico Rosberg e la Formula E: prima presa di contatto

Tempo di lettura: 2 minuti

L’aveva annunciato sulla sua pagina Twitter il 10 aprile scorso e, poco più di un mese fa, Nico Rosberg è salito per la prima volta a bordo di una monoposto di Formula E, nello specifico la Gen2 che prenderà il testimone a partire dalla prossima stagione.

Sorridente e spiritoso come sempre, il campione del mondo 2016 ha scelto un tracciato inedito per il suo primo test, ovvero Berlino. Luogo simbolico, essendo la capitale del suo paese, e nondimeno sede dell’ePrix che prenderà il via domani alle ore 18:00 con diretta su Italia 1.

Davanti agli occhi sorpresi di passanti e automobilisti, Nico Rosberg si è concesso a qualche sgommata e burnout davanti alla porta di Brandeburgo e, appena sceso dalla vettura, si è detto molto sorpreso della reattività della nuova monoposto.

Ricordiamo che dopo aver annunciato il ritiro dalla Formula 1, erano passati appena pochi giorni dal Gran Premio di Abu Dhabi che lo incoronò campione del mondo, Nico si era sempre detto assolutamente determinato a non riprendere contatto con casco e tuta.

Nico Rosberg, gli indizi per un debutto in Formula E ci sono tutti

Nico RosbergNico Rosberg

Che sia solo l’inizio? È lecito pensarlo, infatti Mercedes-Benz, Casa con la quale il tedesco figlio del campione del mondo del 1982 è ancora legatissimo, sbarcherà ufficialmente nella serie elettrica a partire dalla quinta stagione (2018/19).

Quale miglior pilota se non un campione del mondo per debuttare e far brillare la stella a tre punte? Per ora non c’è nulla di ufficiale ma Nico ha più volte dichiarato il suo amore per la Formula E,  a suo dire tutto un altro mondo rispetto a quello chiuso e circoscritto della Formula 1 cui si sentì costretto a rinunciare per le troppe energie spese, soprattutto a livello mentale.

Qualche box più in là, nei giorni scorsi anche Felipe Massa ha firmato un contratto di tre stagioni con la scuderia Venturi. L’ex di Sauber, Ferrari e Williams si è detto entusiasta e non vede l’ora di iniziare.

I grandi ex della Formula 1 stanno arrivando, Nico Rosberg sarà il prossimo?

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

14 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago