Dopo il tam-tam del totonomi per la corsa al posto di CEO per il gruppo automobilistico Stellantis, si fanno sempre più insistenti le voci per l’arrivo di un nuovo manager fino ad adesso non ancora protagonista diretto per la corsa al timone del gruppo automobilistico. In un nostro articolo avevamo ipotizzato che l’esempio Ferrari potesse in qualche modo ripetersi ed effettivamente sembra che sia proprio così ricalcando l’esempio del manager Benedetto Vigna. Solo poche ore fa, invece, sembrava preferibile la strada di promuovere un manager già interno all’ambiente del colosso nato dalla fusione tra PSA e FCA, e poi una voce ha cominciato a emergere sulla rete tanto da diventare d’attualità.
Ricordando, però, una storica dichiarazione di Sergio Marchionne di diversi anni fa in cui l’ex amministratore delegato di FCA dichiarava che FIAT era l’Apple dell’auto, pare che dalle parti di Torino non si siano dimenticati di questo importante accostamento.
Il motivo? Sembra proprio che il presidente Elkann abbia messo gli occhi su uno dei numeri uno di Apple, un marchio che certamente non ha bisogno di presentazioni.
Pare che il designato a prendere il posto di Tavares potrebbe essere Luca Maestri. Su di lui non occorrono presentazioni ma basta sottolineare una dichiarazione di Tim Cook che rispetto al suo manager di punta sottolineò: “Senza di lui non avremmo toccato il cielo”.
Maestri è quindi uno dei principali responsabili dell’ascesa del Marchio della mela sul mercato e non stupisce quindi l’interesse dimostrato da Stellantis. Basteranno le sue conoscenze in ambito digitale e finanziario per guidare un colosso automobilistico? In realtà Maestri conta un curriculum di tutto rispetto che lo ha visto protagonista anche in General Motors dove in passato è stato direttore finanziario seguendo in particolar modo la joint venture con FIAT.
Dopo l’esperienza con GM, il manager ha lavorato poi a Nokia Siemens Networks, a Xerox e poco più di dieci anni fa entrò a far parte di Apple.
Le indiscrezioni fanno anche seguito all’interesse del manager romano in uscita dalla Apple per la Juventus che potrebbe costituire un tassello importante per convincere John Elkann. Sarà davvero Maestri il protagonista del rilancio Stellantis? Difficile da dire ma nel frattempo la borsa ha salutato con interesse i rumors con un rialzo del titolo a Piazza Affari.
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…
Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…
Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…
Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…
Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…
Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…