Quando sali su una Civic Type R, non entri in una macchina. Entri in un’idea. Un dogma. Una religione motoristica che da 28 anni predica il piacere della guida nuda e cruda, senza compromessi. E nei giorni scorsi, all’autodromo di Modena, ho vissuto la sua ultima messa in scena: si chiama “Best Lap”, e non è solo un nome. È un manifesto.
Solo 99 esemplari, solo per l’Italia. E poi basta. Finisce tutto. Per davvero. Honda dice addio alla Civic Type R in Europa, e lo fa nel modo più puro possibile: manuale a sei marce, trazione anteriore, 329 cavalli da domare col cuore in gola. È l’ultima termica Honda. L’ultima vera Type R. Quella che ti fa tremare le mani prima ancora di accendere il motore.
Best Lap edition: un tributo in 99 esemplari. Ecco in cosa si differenzia

Honda Italia ha deciso di non congedarsi in silenzio. Per salutare l’ultima Type R commercializzata in Europa, ha creato un’edizione speciale pensata con il cuore e scolpita nei dettagli: si chiama Civic Type R Best Lap, sarà prodotta in soli 99 esemplari e venduta esclusivamente sul mercato italiano.
Questa versione non stravolge la meccanica (che è già al top), ma lavora sull’estetica, sui materiali e sull’unicità percepita. Esternamente, si distingue per lo spoiler posteriore in vero carbonio realizzato da HACE, impreziosito da accenti rossi che ne esaltano la sportività e il look da track car. Sul portellone, sotto il logo Type R, campeggia il badge “Best Lap”, discreto ma inconfondibile, a certificare l’esclusività dell’allestimento.
Aprendo la portiera, lo sguardo cade immediatamente sui battitacco in carbonio con il logo Type R incastonato. All’interno, la console centrale è stata completamente rivestita in fibra di carbonio, regalando alla plancia una finitura racing che contrasta con l’intensità del rosso dominante negli interni.

A rendere ancora più speciale ogni esemplare c’è poi un cofanetto celebrativo: al suo interno, una placca numerata in argento (da 1 a 99) e un portachiavi Honda in carbonio, pensati per chi considera la Type R non solo un’auto, ma un oggetto da collezione.
La Best Lap è disponibile in tutte le tinte ufficiali della FL5 – Championship White, Rallye Red, Racing Blue Pearl, Crystal Black Pearl e Sonic Grey Pearl – ma il colore è solo una cornice: la vera opera d’arte è ciò che rappresenta. Un’auto che non si guida soltanto, ma si conquista.
Il prezzo della Honda Civic Type R Best Lap è di 63.900 euro, quattromila euro in più rispetto alla versione a listino fino a marzo.

In pista con la Best Lap: adrenalina, pioggia e poesia VTEC
Il sole picchia con una leggera brezza sull’autodromo di Modena, offrendo condizioni ideali per mettere alla prova la Civic Type R Best Lap. Appena entrato in pista, ho selezionato la modalità +R, che affina la risposta dell’acceleratore, irrigidisce le sospensioni e rende lo sterzo ancora più diretto.

Prima, seconda, terza… sul dritto lungo della pista sfioro i 275 km/h, e lo faccio con una calma interiore che ha del sorprendente. Merito anche del gigantesco spoiler posteriore, che qui non è estetica da Fast & Furious, ma ingegneria funzionale: tiene giù il retrotreno come una mano invisibile, e ti fa sentire parte della macchina, non solo passeggero con licenza.
Le curve tecniche del tracciato hanno messo in luce l’eccellente bilanciamento della vettura. Gli pneumatici Michelin Pilot Sport 4S offrono un grip eccezionale, mentre il differenziale autobloccante elicoidale lavora in sinergia con il telaio per garantire una trazione ottimale in uscita di curva.

Il cuore pulsante della Best Lap è il motore 2.0 VTEC Turbo da 329 CV, il più potente mai montato su una Civic Type R. La potenza è gestita da un cambio manuale a sei marce con innesti precisi e una leva dalla corsa corta, che rende ogni cambiata un piacere tattile.
Dopo diversi giri, la Best Lap ha dimostrato di essere una vera sportiva: comunicativa, reattiva e coinvolgente. È una vettura che richiede attenzione e rispetto, ma che sa ricompensare con emozioni autentiche e un’esperienza di guida pura.
Il cambio manuale a sei marce? Un’arma. Corsa corta, innesti secchi, un feeling meccanico da vecchia scuola giapponese. Ogni marcia è un invito a salire di giri, a far urlare quel 2.0 turbo VTEC fino ai 7.000 rpm, perché è lì che canta la sua sinfonia migliore. Non è solo potenza, è emozione in pressione.

La Civic Type R Best Lap rimane sincera, comunicativa, fisica. Ti coinvolge, ti chiede impegno, ma ti restituisce tutto con gli interessi. E quando torni ai box col cuore che batte forte, capisci che non è solo una sportiva compatta: è una delle poche, pochissime auto rimaste capaci di scaldare davvero l’anima.