Attualità

Di Maio: “No a nuove tasse sulle auto, miglioreremo l’Ecotassa”

Tempo di lettura: < 1 minuto

La tanto discussa Ecotassa, la misura che ha scatenato un terremoto al Lingotto (QUI l’articolo), sta facendo discutere. A partire dal 1° gennaio 2019, la norma sul tavolo del governo giallo-verde, se così rimarrà, prevederà un malus per chi acquisterà un’auto dotata di motore endotermico (benzina o Diesel).

Un bonus sarebbe invece previsto per chi ha l’intenzione di virare verso l’ibrido o l’elettrico. Una norma discussa e che ha già scatenato le ire non solo di chi le auto le produce ma soprattutto di chi le acquista, ovvero il consumatore, di fronte a un’altra tassa che potrebbe penalizzare chi comunque decide di acquistare un’auto nuova, comunque infinitamente meno inquinante se paragonata a un’auto con una quindicina di anni sulle spalle.

Se è un periodo di tensione all’interno del governo, con la discussione sulla TAV che vede favorevole la Lega e contro i Cinque Stelle, con Salvini opposto a Di Maio, ci pensa proprio il Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico a tranquilizzare gli animi, dichiarando il suo NO a nuove tasse per gli automobilisti:

“Non ci saranno nuove tasse, la norma al Senato verrà migliorata. L’obiettivo è sempre quello di incentivare le auto non inquinanti e non tassare le auto delle famiglie italiane Nelle prossime 24 ore ci arriveranno le richieste tecniche dalle associazioni e dai produttori. Per evitare uno shock al comparto auto la norma sarà modificata così da evitare un ulteriore aggravio economico sulle famiglie“.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

18 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago