Categorie: Curiosità

Città del Capo – Londra ‘non-stop’ con una Fiat Panda

Tempo di lettura: 2 minuti

La notte dell’11 febbraio due intraprendenti piloti, Philip Young e Paul Brace, a bordo di una Fiat Panda si sono aggiudicati il record assoluto di guida ‘non-stop’ da Città del Capo fino a Londra.

Partiti il primo febbraio allo scopo di raccogliere fondi per ‘Farm Africa’ – ente benefico che lavora con le famiglie dell’Africa rurale aiutandole a produrre cibo in modo più efficace – l’equipaggio inglese ha percorso 10.300 miglia (circa 16.576 km) guidando incessantemente una Panda pressoché standard attraverso 13 Paesi e due continenti.
Per completare il viaggio in meno di 11 giorni, come da obiettivo, Philip e Paul hanno dovuto percorrere in media 1.000 miglia (1609,34 km) al giorno ad una velocità di 40 miglia/ora (64, 37 km/h), ma con la sicurezza di farcela grazie alla loro vettura dotata di motore 0.9 TwinAir da 85 CV. La nuova city-car Fiat aveva caratteristiche standard tranne qualche modifica necessaria per l’impresa come un serbatoio di combustibile aggiuntivo, due ruote di scorta, ripari coppa motore, molle rinforzate e aspirazione aria spostata sopra al vano motore.

Nonostante le dimensioni da auto compatta, sul sedile posteriore ha trovato posto anche il letto del co-pilota, un materasso sagomato in schiuma.
Il lungo e tortuoso percorso verso la Gran Bretagna comprendeva difficili sterrati pieni di buche e insidiose piste aride nel deserto attraverso il Sud Africa, Botswana, Zambia, Tanzania, Kenya, Etiopia, Sudan, Egitto, Libia e Tunisia, prima che la coppia attraversasse il Mediterraneo per la corsa finale attraverso Italia e Francia fino a raggiungere Hyde Park a Londra.

«È stata un’avventura incredibile, eccitante ed entusiasmante, e la Fiat Panda è stata fantastica – ha commentato Philip Young -. Le strade erano insidiose, il caldo insopportabile e la tabella di marcia serrata, ma l’auto non ha perso un colpo. Si trattava di un viaggio estremamente duro e Fiat ha tutte le ragioni per essere fiera dell’affidabilità e robustezza della sua Panda».

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

16 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

17 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

18 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

18 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

19 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

19 hours ago