Anteprime

Audi AI:ME Concept, la mobilità urbana del futuro

Tempo di lettura: 2 minuti

In Cina inizia il Salone dell’Automobile di Shanghai e fioccano le prime novità da Oriente. Audi presenta un futuristico concept elettrico dedicato alla mobilità urbana del futuro: si chiama Audi AI:ME e pone un altro passo verso la guida autonoma di livello 4 del futuro.

Si tratta di una stretta parente della già nota AIcon, concept a guida autonoma risalente al Salone di Francoforte del 2017. La AI:ME è lunga 4,3 metri e larga 1,9, compatta a pieno titolo. Il passo di 2,77 metri e l’altezza di 1,52 metri sono, diversamente, caratteristiche degne di vetture di categoria superiore. Grazie alla trazione elettrica si è liberato spazio tra i due assi. Una batteria da 65 kWh è sufficiente per rispondere alle esigenze della mobilità urbana, mentre sull’assale posteriore è montato un motore sincrono a magneti permanenti in grado di erogare 170 CV.

AI:ME è stata quindi concepita come una vettura a 2 più X posti, viste le numerose possibilità di configurazione per sedili e vani, con tanto di calamite che all’occorrenza fungono da portabevande trattenendo bicchieri o piatti metallici. Alla base del parabrezza vi è un monitor OLED tridimensionale, esteso a tutta larghezza, utilizzato soprattutto nella comunicazione mediante comandi oculari.

Le possibili applicazioni di questa tecnologia sono state anticipate da Audi al CES 2019 di Las Vegas grazie al sistema Holoride, tramite il quale i movimenti della vettura vengono integrati nello svolgimento del gioco, tanto che il passeggero si trova letteralmente al centro degli avvenimenti.

Una novità assoluta è rappresentata  dalla presenza di piante in abitacolo. La vegetazione, una rarità nel biotopo metropolitano solitamente ostile alle forme di vita, fa sì che anche a bordo ci si senta a contatto con la natura e allo stesso tempo migliora la qualità dell’aria. Grazie all’affinamento delle tecniche di filtraggio, i cattivi odori non penetrano all’interno di Audi AI:ME.

Fatta per guidare da sola, o quasi

La vera novità della AI:ME è, però, già ben presente fin dalla sigla AI, sinonimo di intelligenza artificiale. Audi AI:ME è concepita per l’impiego in città e la guida autonoma di Livello 4, il secondo più alto grado di automazione sulla base dello standard internazionale che definisce i livelli crescenti di guida autonoma.

I sistemi di Livello 4 non necessitano di alcuna assistenza da parte del conducente, tuttavia il loro utilizzo è limitato a determinate aree, ad esempio le autostrade o i centri urbani, caratterizzate da specifiche infrastrutture.

In questi contesti, il conducente può affidare totalmente la guida alla vettura per poi riassumerne il controllo non appena l’auto esca dall’area preposta alla guida automatizzata. Per questa ragione, diversamente da Audi AIcon, caratterizzata dalla guida autonoma di Livello 5, Audi AI:ME dispone di volante e pedali, vale a dire i tradizionali elementi di comando.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

12 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

12 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

12 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

13 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

14 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

14 hours ago