Categorie: Tecnologia

Al via la partnership tra ACI e Fiat Chrysler Automobiles

Tempo di lettura: 2 minuti

FCA Italy e Automobile Club d’Italia sono partner per sviluppare insieme una serie di attività rivolte agli automobilisti e in particolare ai soci e ai dipendenti dell’Aci e inoltre alle rete di autoscuole del circuito Ready2Go.

L’accordo è stato raggiunto da Angelo Sticchi Damiani (presidente dell’ACI) e da Alfredo Altavilla (COO di FCA per la Region EMEA), nell’ambito delle attività di celebrazione dei 110 anni dell’Automobile Club d’Italia, i cui partecipanti hanno potuto ammirare, davanti a Palazzo Madama di Torino, le ultime novità Fiat e Jeep appena lanciate sul mercato: 500X e Renegade, i due nuovi modelli prodotti in Italia nello stabilimento di Melfi ed esportati in tutto il mondo.

La collaborazione prevede una serie di convenzioni. La prima è dedicata ai soci del Club (circa 1 milione di famiglie associate) che potranno usufruire inizialmente di una promozione straordinaria riservata all’acquisto dell’Alfa Romeo Giulietta.

Un’altra opportunità è la possibilità per circa 4 mila dipendenti dell’ACI di acquistare le vetture dei marchi di Fiat Chrysler Automobiles con offerte esclusive e particolarmente vantaggiose.

Infine, è stata predisposta anche un’offerta ad hoc sui modelli di Fiat Chrysler Automobiles predisposti per l’uso nelle autoscuole del circuito Ready2Go dell’ACI. La rete di autoscuole utilizza una metodologia didattica che integra la preparazione tradizionale con moduli teorici e prove pratiche, con istruttori formati al Centro di Guida Sicura di Vallelunga.

Sono poi numerosi i progetti in fase di messa a punto che permetteranno ai soci ACI e ai possessori di vetture della gamma FCA di usufruire di interessanti opportunità maturate dalle competenze dei due partner.

In occasione dell’incontro, Altavilla ha affermato che “nell’attuale scenario competitivo, caratterizzato da un mercato che dà soltanto timidi cenni di ripresa, l’accordo con l’ACI acquisisce un valore strategico molto importante in Italia. Poter contare sul bacino di soci e dipendenti del club è un’opportunità che FCA intende utilizzare a fondo per far conoscere meglio le tante novità di prodotto che stiamo lanciando sul mercato”.

Sticchi Damiani ha dichiarato: “Forte di 110 anni di storia a servizio della mobilità, l’Automobile Club d’Italia rinsalda il legame con il costruttore nazionale di veicoli offrendo agli italiani – e ai soci ACI in particolare – vantaggi e facilitazioni che produrranno benefici all’economia, alla sicurezza stradale e all’ambiente. L’accordo tra ACI e FCA introduce nuovi standard nel settore automotive che forniranno un forte impulso per il consolidamento della domanda”.

 

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

1 day ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

1 day ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

1 day ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

1 day ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago