Attualità

#StrongerThanIce: a Plan de Corones una scultura di ghiaccio apre il 4Matic Tour 2019

Tempo di lettura: 2 minuti

Davvero originale l’idea che è venuta alla Casa di Stoccarda, con la collaborazione dell’artista internazionale Francesco Falasconi, quando si è pensato a un modo per onorare un mito su quattro ruote, recentemente rinnovato, la Classe G. A Plan de Corones, quota 2.275, sono “bastate” 12 tonnellate di ghiaccio per trasformare un amorfo blocco congelato in una scultura raffigurante il simbolo del 4×4 per la Stella a tre punte.

Il motivo, che ha richiesto quattro intensi giorni di lavorazione, è il via del 4Matic Tour 2019 che, tra le varie tappe, passerà anche da Plan de Corones. Il tour toccherà dunque diverse località sciistiche che, per l’intera stagione invernale, vedranno protagonista la gamma a trazione integrale della Stella.

L’opera d’arte, perché di questo si tratta, rimarrà sulla vetta del Kronplatz fino all’ultima tappa del 4MATIC Tour, in programma dal 14 al 17 marzo sulle nevi della rinomata località altoatesina.

È stata una sfida molto impegnativa, che abbiamo affrontato dopo un’intensa preparazione tecnica e un lungo e profondo studio del progetto”, ha dichiarato l’artista Francesco Falasconi che ha coordinato un team di quattro scultori. ”Siamo orgogliosi di essere riusciti a ricreare nel ghiaccio un oggetto leggendario come la mitica Classe G.”

In realtà il ghiaccio utilizzato non è stato ghiaccio qualsiasi. Mercedes-Benz l’ha fatto spedire appositamente dalla Polonia e si tratta di acqua congelata secondo un particolare procedimento che elimina ogni residuo di bolle d’aria, dannose ai fini della scalfitura. Una qualità di ghiaccio che ha la prerogativa di uno scioglimento molto più lento rispetto a quello comune, garantendo alla scultura un’ottima durata nel tempo.

Le tappe del 4Matic Tour 2019

  • 2-3 febbraio: Terminillo (RI) – Abruzzo
  • 9-10 febbraio: Pratonevoso (CN) – Piemonte
  • 14-15 febbraio: Bormio 2000 (SO) – Lombardia
  • 16-17 febbraio: Tonale (BS) – Lombardia
  • 21-22 febbraio: Arabba (BL) – Veneto
  • 23-24 febbraio: Folgaria (TN) – Trentino
  • 2-3 marzo: Bardonecchia (TO) – Piemonte
  • 4-5 marzo: Gressoney (AO) – Valle d’Aosta
  • 6-7 marzo: La Thuile (AO) – Valle d’Aosta
  • 9-10 marzo: Pila (AO) – Valle d’Aosta
  • 14-17 marzo: Plan de Corones (BZ) – Alto Adige
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

1 hour ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

2 hours ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

3 hours ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

3 hours ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

4 hours ago

Trump vuole far fuori Musk dal governo: lui risponde “fake news”

Elon Musk smentisce con fermezza le indiscrezioni secondo cui sarebbe in procinto di lasciare il…

5 hours ago