Curiosità

Suzuki Swift 2023: foto spia e render anticipano la nuova generazione

Tempo di lettura: 2 minuti

Ormai è cosa risaputa: nei prossimi mesi la Suzuki Swift darà il via a un nuovo capitolo della sua storia. Come? Attraverso il lancio della nuova generazione, la settima per l’esattezza, in grado di rendere la nuova city car giapponese più tecnologica, dandole tutti gli strumenti necessari per continuare ad avere un ruolo importante nel segmento d’appartenenza e di reggere l’agguerrita concorrenza, specialmente data la validità del suo powertrain ibrido.

L’attuale Suzuki Swift, già oggetto di diverse prove tra cui una molto approfondita che uscirà a breve, non si può dire sicuramente al passo dei tempi a 360°: lo dimostra un’infotainment che inizia a sentire il peso degli anni.

Foto spia SwiftFoto spia Swift

Guardando le foto spia presenti in rete, che riportiamo qui sopra, mostrano il prototipo ancora pesantemente camuffato della nuova Suzuki Swift. I colleghi di Carscoops hanno realizzato un render che vuole ipotizzare quale potrebbe essere il look del futuro modello che vedremo nelle nostre strade nel 2023.

Suzuki Swift 2023: proporzioni e linee simili all’attuale modello

Come ogni Suzuki Swift anche la settima versione, nonostante sia un render, presenta lo stesso carattere brioso ed espressivo tipiche della piccola della Casa di Hamamatsu, la riproduzione grafica che immagina la nuova Suzuki Swift conferma le proporzioni, la silhouette e le dimensioni vogliono essere simili all’attuale modello per rimanere nel cuore del segmento B.

Le novità per il design, fatto si che le linee maggiormente marcate, comprendono una grande griglia trapezoidale rivisitata, così come lo sono i proiettori che presentano un taglio in grado di discostarsi parecchio dall’attuale Swift, già disponibile con fanaleria full LED. In questo render viene riproposto anche il cofano a conchiglia, presente nelle prime serie, che contribuisce alla pulizia del design, mentre il parabrezza risulta essere nettamente più verticale.

Nuovo posizionamento delle maniglie posteriori nella Suzuki Swift 2023

Le linee del profilo di questa potenziale futura Suzuki Swift rendono maggiore la sensazione di movimento e dinamismo, così come viene mantenuto il tetto “volante”, merito dei montanti scuri a contrasto con il resto della carrozzeria. Cambia, però, il posizionamento delle maniglie delle porte posteriori, che sono state contestate al modello attuale: in questo render vengono collocate in basso in modo più tradizionale, così come peraltro già visto dai prototipi della nuova Suzuki Swift. La parte posteriore sfoggia un piccolo spoiler sul portellone e fanali molto simili a quelli presenti sulla Swift di prima e di seconda generazione.

Fonte: Carscoops.com

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

15 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

16 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

21 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

21 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

21 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

21 hours ago