Quando un’automobile raggiunge una velocità di 70-80 km/h ed i freni non rispondono, lo scenario più possibile è quello di un incidente. È quanto accaduto a Russ Stover e Shawn Davis che hanno raccontato tutto in un video.
Quello che ha interessato Russ Stover e Shawn Davis è stato inevitabile, un incidente che però ha saputo fornire diversi elementi interessanti da sapere. Stover e Davis stavano registrando il loro giro da più angolazioni a bordo di una Mercury Comet del 1964 e dotata di un motore Chevy da 1.300 CV (frutto di un lavoro durato 23 anni e costato 200.000 dollari).
Per una grave disattenzione, i freni non sono stati controllati e non sono stati messi a punto da 17 anni a questa parte, quindi un normale giro per le strade di Los Angeles ha causato un incidente che ha coinvolto altre due vetture. La velocità di 70-80 km/h ha consentito a Stover e Davis di non rischiare la vita nonostante l’assenza totale di airbag e cinture di sicurezza moderne. Davis ha sbattuto il volto contro la plancia in metallo dell’auto, Stover invece si è rotto un gomito. Fortunatamente non ci sono stati altri danni fisici, la vettura però è andata totalmente distrutta come testimoniato dalle immagini che seguono in questo video.
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…