Tecnologia

Luci a LED: l’esempio di Audi e i progressi degli ultimi modelli

Tempo di lettura: 2 minuti

Da anni all’avanguardia sul fronte dell’illuminazione, Audi ha sempre più investito sulla cosiddetta digitalizzazione dei gruppi ottici, prima puntando sui LED, fino a una decina di anni fa ancora piuttosto “esclusivi”, poi sulla gestione adattiva Matrix degli abbaglianti, successivamente sui laser, i LED Digital Matrix e i raffinati OLED. 

Proprio i famosi LED e i più tecnologici OLED non fungono più da semplici fonti d’illuminazione, bensì schiudono possibilità di personalizzazione sinora sconosciute garantendo una nuova esperienza di guida e di relazione con l’esterno. Si è così passati dalle luci alogene di vent’anni fa praticamente standard su ogni modello, dalla compatta all’ammiraglia, alle tecnologie che vediamo oggi. 

L’evoluzione della tecnologia d’illuminazione comporta sensibili miglioramenti in termini non solo di sicurezza quanto di efficienza energetica. Non è infatti sbagliato parlare di luce intelligente, ora capirete come: già nel 2003, l’ammiraglia Audi A8 poteva contare sul sistema adaptive light, in grado di adattare il fascio luminoso in funzione dei diversi contesti di marcia, mentre dal 2010 il riconoscimento dei veicoli avviene mediante telecamera. Nel 2012, la Casa dei quattro anelli ha riaffermato il proprio primato tecnologico grazie alla supercar Audi R8, dotata degli indicatori di direzione dinamici (diffusi ormai su tanti altri modelli di case concorrenti) che favoriscono la percezione dei cambi di direzione, a vantaggio della sicurezza.

Dalla 24 Ore di Le Mans alla strada, per illuminarla sempre meglio

Sono del 2013 i LED Audi Matrix, in grado di gestire adattivamente, grazie all’interazione con un sistema di telecamere, il fascio luminoso. Un anno più tardi, quando si dice dalla pista alla strada, alla 24 Ore di Le Mans la R18 TDI, poi vinta dalla Casa di Ingoldstadt contro Toyota e Porsche, porta al debutto la tecnologia laser abbinata ai LED: specie di notte, avere un raggio luminoso potente e a lunga distanza diventa decisivo nella corsa più intensa del mondo. 

Oggi le luci a LED Audi Matrix con Audi laser light sono oggi disponibili per un’ampia gamma di modelli, spaziando dalla supercar Audi R8 all’ammiraglia Audi A8, dal SUV full size Audi Q7 alla coupé a cinque porte Audi A7 Sportback, passando per la rinnovata gamma Audi A5 e le icone sportive Audi RS 6 Avant e Audi RS 7 Sportback.

Ora la Casa dei quattro anelli alza ulteriormente l’asticella della sicurezza e delle performance, introducendo i proiettori LED Digital Matrix, una novità mondiale portata al debutto da Audi e-tron e Audi e-tron Sportback e per la prima volta disponibile per delle vetture di grande serie, e presentando i gruppi ottici posteriori con tecnologia OLED a elevata digitalizzazione, appannaggio di Audi Q5.

I gruppi ottici posteriori OLED costituiscono una prima assoluta per la categoria e sono garanti di un’elevata visibilità, di possibilità di personalizzazione sinora sconosciute e della prima applicazione Car-to-X nell’ambito dell’illuminazione: nuova Audi Q5 riconosce la prossimità di un altro veicolo adattando grafica e intensità luminosa.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Audi

Recent Posts

Auto ibride plug-in: cosa cambia con la normativa Euro 6e-bis 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, l'Unione Europea ha introdotto la normativa Euro 6e-bis, che…

17 mins ago

Prova Denza Z9GT: la super lusso high-tech che si muove come un granchio

Abbiamo visto la Denza Z9GT dal vivo durante la Milano Design Week, e ci ha…

34 mins ago

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

17 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

19 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

20 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

20 hours ago